Chi ha fatto palo? Che poi ti svegli la mattina dopo e dici: è solo metà settembre, e questa è già fatta. Via il dente, via il dolore. Il derby, la strizza che segnava Balo. Che poi, manco troppo dolore, anzi. Un colpo di biliardo a giro, ma forte come un tuono, del Guaro, e noi su. 14 SET 2015
L'inchiesta sulla Fifa si allarga. America e Svizzera annunciano arresti "La corruzione nel mondo del calcio è globale e globale sarà la risposta", ha annunciato il procuratore generale americano Loretta Lynch. Sono 121 i conti bancari sospetti e c'è una pista europea Redazione 14 SET 2015
Una lezione di tennis (e molto più) L’impresa di Flavia Pennetta e Roberta Vinci agli Us Open, ovvero la rivincita della classe e della ragione sulle urla e sui muscoli Redazione 14 SET 2015
Nel tennis non esistono vittorie eterne, ma a Flavia Pennetta questo non importa più Quando perdi una partita di tennis continui a perderla per giorni e giorni, ti si fermano davanti agli occhi tutti i rovesci sbagliati, l’inutile paura, il sorriso dell’avversaria. Quando vinci è tutta un’altra storia: “I successi durano sempre troppo poco ”. Giorgia Mecca 13 SET 2015
Una lezione di tennis (e molto più) Flavia Pennetta ha conquistato il trofeo degli US Open di tennis, battendo in finale la connazionale Roberta Vinci 7-6, 6-2. Per Pennetta è la prima vittoria in un torneo dello Slam. Prima di ricevere il premio, la tennista italiana ha annunciato di volere lasciare il tennis dopo questo trionfo storico per lei e per lo sport italiano. Redazione 13 SET 2015
Vinci-Pennetta in finale agli Us Open Stanotte New York è italiana, l'Età dell'Oro del nostro tennis continua Se sei l’allenatore-guru-compagno (a volte ex, a volte in carica) della tennista numero uno al mondo, favoritissima per essere la quarta nella storia a fare il Grande Slam forse è meglio che non sfidi la scaramanzia mettendo il cappellino di Giovanni da Verrazzano quando la tua giocatrice affronta un’italiana. Ieri Patrick Mouratoglu guardava la sua Serena Williams affrontare la tarantina Roberta Vinci con in testa il berretto dell’esploratore italiano al quale è dedicato l’omonimo ponte che congiunge Staten Island e Brooklyn. Stefano Priarone 12 SET 2015
Com'è che in due settimane siete diventati tutti esperti di basket, tennis e ciclismo? Neanche questa volta ce l’avete fatta. Eppure mancava così poco. Bastava scollinare il giovedì, e si sarebbe potuto parlare senza problemi dell’attesa per il derby di San Siro. Jack O'Malley 10 SET 2015
Big Bill Tilden, il primo “migliore di sempre” Decenni prima di Rod Laver, di Bjorn Borg, di Roger Federer c’era lui, il leggendario giocatore degli anni Venti, il primo a essere considerato il migliore della storia, colui che giocava “come se il tennis lo avesse inventato lui”. Stefano Priarone 06 SET 2015
Con il cartellino verde il calcio soccombe al moralismo. Come tutto il resto Alla fine doveva succedere: il calcio soccombe totalmente al moralismo. E’ arrivato il “cartellino verde” che gli arbitri di serie B (per ora) potranno estrarre per dire a tutti che quel giocatore è stato davvero buono e dunque andrà segnalato e, alla fine dell’anno, premiato. Giovanni Maddalena 05 SET 2015
Finalmente finisce il calciomercato, tra eredi di Roberto Carlos e falsi profeti Per una volta la Premier League è più noiosa della serie A. Se ai punteggi pazzi delle prime due giornate si aggiunge il calciomercato demenziale fatto dalle grandi del campionato italiano, il risultato non può che essere divertente. Jack O'Malley 01 SET 2015