Perché sulla legge sul copyright Di Maio ha preso un’altra bufala Il ministro grida alla censura orwelliana e alla fine della libertà su internet, ma non sa cosa dice davvero la normativa europea 13 SET 2018
Google e i 20 anni che cambiarono il mondo Il motore di ricerca ha vinto la sua battaglia, sconfiggendo grandi concorrenti. Ma la voglia di regolamentare la rete cresce. Non sapendo come fare, si pensa di smembrarla Franco Debenedetti 12 SET 2018
L’X-Factor biotech La fondazione Golinelli diventa incubatore per start up che innovano salute e farmaci Michele Masneri 12 SET 2018
La buona notizia sul copyright Perché apprezzare l’approvazione della direttiva europea sul diritto d’autore Redazione 12 SET 2018
Il Parlamento europeo dice sì alla nuova legge sul copyright La proposta è stata adottata con 438 voti a favore, 226 contrari e 39 astensioni. Ora i negoziati con il Consiglio Redazione 12 SET 2018
La legge sul copyright e le responsabilità dei giganti Oggi la norma dell'Ue al voto. Perché bisogna guardare all'articolo 13 12 SET 2018
Jack Ma lascia Alibaba (tra un anno) per non sposare il Partito comunista Il nuovo volto pubblico del gruppo sarà Daniel Zhang. A lui spetterà il delicato compito di gestire i rapporti con il governo cinese 10 SET 2018
Contenito sponsorizzato Guida all’acquisto di un Tv LED Ecco gli elementi da prendere in considerazione per scegliere una nuova televisione 10 SET 2018
I bravi ragazzi tech Dopo anni di batoste, i fenomeni della Silicon Valley sono pronti a diventare adulti. E a fare innovazione rispettando le regole 10 SET 2018
Smembrare la Silicon Valley Regolamentare le aziende tecnologiche, ma come? C’è un’idea estremista che raccoglie sostenitori 07 SET 2018