Batosta dopo batosta, forse i grandi della tecnologia hanno perso la loro hybris Tra techlash e nuove strategie di espansione potrebbe essere il tempo per le aziende tech di sperimentare un approccio più gentile 22 LUG 2018
Zuckerberg e la negazione dell’Olocausto Il ceo di Facebook si è andato a cacciare in un guaio, tra fake news e storia Redazione 20 LUG 2018
La giga multa dell’Ue contro Google nasce da un’inchiesta partita male La Commissione vuole eliminare gli ostacoli alla concorrenza online, ma non agisce in maniera organica e sbaglia obiettivo 18 LUG 2018
Facebook non può risolvere il guaio delle fake news, è che l’han disegnato così Le bufale sui migranti e una conferenza a New York 14 LUG 2018
Influencer in bolla Twitter cancella decine di milioni di account fasulli e dà un colpetto all’economia del fake 13 LUG 2018
Così gli assistenti vocali ci tolgono l'imbarazzo della scelta. Sicuri sia un bene? Sempre più persone utilizzano macchine come Alexa o Google Home. Dovrebbero consigliarci, aiutarci nelle decisioni, ma molto più semplicemente si limitano a scegliere per noi Antonio Grizzuti 11 LUG 2018
Perché la protezione dei dati deve essere una priorità del governo Fake news, hate speech, cyberbullismo, eterna memoria della rete, minacce cibernetiche, algoritmi predittivi, uso massivo dei big data. La complessità del presente (e le prospettive per il futuro) nella relazione annuale del Garante per la Privacy Antonello Soro 10 LUG 2018
Xiaomi story Debutta in Borsa l’azienda tech simbolo della nuova Cina, spregiudicata e brillante. Mille prodotti e un ceo carismatico all’ombra della trade war 09 LUG 2018
L’Europarlamento rimanda la direttiva sul copyright, ma il vero problema è lo strapotere di Google Con 278 voti a favore, 318 contrari e 31 astenuti, Strasburgo rinvia l’approvazione della legge. Serviranno altre discussioni e gli europarlamentari potranno proporre nuovi emendamenti Innocenzo Genna 05 LUG 2018