Come si organizza la resistenza dei media contro Facebook e Google Gran discorso di Mark Thompson, ceo del New York Times, su verità e algoritmo 16 GIU 2018
Così la pubblica amministrazione si fa social Quasi un cittadino su due si aspetta di trovare online le informazioni che cerca sui servizi pubblici. La Pa è pronta per la digitalizzazione? Redazione 06 GIU 2018
Tim Cook vuole limitare l’uso dell’iPhone, per questo presenta mille nuove app Apple alimenta la pretesa di non far parte di quell’industria dell’attenzione che in questi mesi è stata vittima del techlash. Ma anche se è un po’ più in alto nella catena alimentare fa parte di quello stesso ecosistema 06 GIU 2018
Il direttore dell'Istituto Italiano di Tecnologia spiega perché non dobbiamo avere paura dei robot Roberto Cingolani, al Festival dell'Economia di Trento, spiega come guardare alle nuove tecnologie digitali, all'Intelligenza artificiale e ai Big Data con sereno pragmatismo: "Serve una società preparata alla rivoluzione robotica e digitale" Redazione 04 GIU 2018
Così il 5G rivoluzionerà il nostro modo di comunicare. Già dal 2020 l traffico dati di quinta generazione passerà per i satelliti. Ecco le future sfide del 5G 04 GIU 2018
Che canaglia, la tecnologia Dalla deperibilità dell’hardware all’invadenza dell’algoritmo. Fino ai social che generano mostri Gery Palazzotto 04 GIU 2018
Frequenze strategiche Il 5G sta già trasformando industria e turismo. Astenersi tecnofobici 26 MAG 2018
Mai più meeting inutili nella sala riunioni "scomoda" Un impiegato trascorre in media 5.000 ore in discussioni inutili durante tutta la sua carriera. Al Wired Next Fest di Milano, Diesel presenta "The Capsule", per arrivare dritti al punto Redazione 25 MAG 2018
Un conflitto pubblico e privato I diritti, la democrazia e l’impero dei social network Propaganda, gestione dei dati, fake news e bad news: l’universo della comunicazione digitale ha bisogno di regole. Le responsabilità individuali e il ruolo della politica. Un dibattito tra direttori di giornali 21 MAG 2018
La rete di Babele I mattoni e i dati personali. La costruzione che prende il sopravvento sulla vita dei costruttori. Ecco cosa unisce il racconto biblico ai cantieri digitali della valle del silicio, dove si edifica l’uomo che sarà 21 MAG 2018