C’è un italiano dietro all’algoritmo di Google per far muovere i robot Il cervello e l’intelligenza artificiale. Parla Andrea Banino Antonio Grizzuti 19 MAG 2018
La Silicon Valley europea sul filo di Brexit Londra grande hub per il fintech e altro. Ma tutto è minacciato dall’uscita dall’Europa 14 MAG 2018
Il problema con la tecnologia non è l’automa che ruba lavoro ma la propaganda della paura Anche in Germania l’adozione di tecnologie digitali ha aumentato l’occupazione. Nessuno ha più scuse per non iniziare a fare sul serio Marco Bentivogli e Felicia Pelagalli 13 MAG 2018
I robot non sognano di eliminarci Il limite dell’intelligenza artificiale è la stupidità umana. Manuale per non credere a scenari alla Terminator Alfonso Fuggetta 13 MAG 2018
Come si assicura una macchina che si guida da sola? Strategie e un po’ di nudge "Il punto è: quando entri su quell’auto, di cosa sei preoccupato?". Intervista a Marco Sesana, ad di Generali Italia 13 MAG 2018
La privacy è morta e non possiamo più salvarla. Strategie per non soccombere Rassegnarsi o affidarsi. Un articolo sul Wsj e antiche profezie degli anni novanta 08 MAG 2018
Il curioso caso del giovane Sayman Indizi sull’uso opposto della manodopera digitale di Google e di Facebook Redazione 08 MAG 2018
L’anello di congiunzione tra capitalismo della sorveglianza e Marx passa anche dalle vacche cinesi In Cina l’Intelligenza artificiale può realizzare la distopia della società pianificata comunista. Huawei monitora le mandrie. Dalla razza vaccina a quella umana il passo è breve Ugo Bertone 07 MAG 2018
Ottimisti & razionali Solo manipolazione o verità sulla rete? Vince chi lo scopre Internet, politica e democrazia. Nuovo Pubblico Totale tra giornalismo in crisi e nuovi media ancora da comprendere Vittorio Zambardino 07 MAG 2018
Minority Report La logica e l’etica mancanti nella ricerca sull’intelligenza artificiale Dopo la lettera di Sergey Brin (Google) su Ai e futuro digitale Giovanni Maddalena 06 MAG 2018