Da Twitter a Netflix Anche i giganti soffrono Big Tech, piattaforme e compagnie low cost all’esame di maturità. Il modello nuovo che serve e i ritardi della politica Stefano Cingolani 16 LUG 2022
TikTok e criptovalute. Questa è l’estate della regulation sui fenomeni tech "Dalla Cina vedono tutto". Tik tok è una porta sui dati degli utenti. Le criptovalute lo sono sui loro portafogli. Comincia l'epoca della protezione da parte dei governi Pietro Minto 09 LUG 2022
Hanno davvero rubato dati alla Cina? Un enorme archivio di 23 terabyte è stato messo in vendita sul darkweb. Ma c'è qualcosa che non torna Andrea Trapani 06 LUG 2022
Editoriali Si fa presto a dire rete unica. I piani del governo davanti alla Commissione europea Tim prepara un incontro con la vicepresidente Margrethe Vestager. Guai in vista e nodi da sciogliere per un'operazione mai vista in Europa Redazione 06 LUG 2022
Che ci facciamo con questo wallet? L’utopia crypto in El Salvador è un mezzo fallimento Il presidente Bukele vuole costruire una cripto-repubblica, ma nemmeno la “Bitcoin Beach” di uno straniero innamorato dell’idea ha convinto i salvadoregni Pietro Minto 05 LUG 2022
tiktokizzazione Il salto di Tiktok che si prepara a diventare il re dei social. Con l'incognita della privacy "Parlare in corsivo" è solo l'ultima tendenza a spopolare. Intanto Facebook e Instagram prendono spunto e copiano la piattaforma. Ma in che mani sono i dati degli utenti in Cina? Indagine Eugenio Cau 04 LUG 2022
Se l'Ue è all'avanguardia dei diritti c'entra anche il roaming L'Unione europea ha esteso fino al 2032 la possibilità di continuare a effettuare chiamate, inviare messaggi di testo e navigare sul web mentre viaggiano in altri paesi europei Andrea Trapani 01 LUG 2022
Guerra informatica Putin fa la cyberwar eccome. Tutti i suoi strumenti, più sofisticati rispetto al passato Gli attacchi informatici da parte della Russia ci sono stati – e, soprattutto, sono ancora in corso. Ma i malware e gli attacchi hacker sono solo una parte. Accanto a questo tipo di minacce, infatti, i russi portano avanti operazioni che riguardano l’informazione, e mirano a creare confusione e influenzare la discussione pubblica Pietro Minto 24 GIU 2022
il declino La gran festa delle valute online potrebbe essere alla fine Il mondo crypto non sembra granché fortunato. Ad oggi, la capitalizzazione di mercato dell’intero settore risulta essere un terzo di quella del suo picco storico, del novembre 2021: da circa tre trilioni di dollari a poco meno di un trilione. E il Wall Street Journal titola: “The crypto party is over” Pietro Minto 23 GIU 2022
Sono stato epurato Caro Musk, per restare su Twitter devo diventare uno dei profili fake che odi? Di solito la piattaforma mi spiega i giorni che devo passare in castigo. Ma questa volta ho violato le "regole contro gli abusi e le molestie" e sono stato bannato a vita, come Trump. In Italia l’unica cancel culture che ha effetto immediato è quella delle regole dei social network Manuel Peruzzo 21 GIU 2022