Cose mai liste - Viaggio nell'Italia degli aspiranti Gov. / 11
La zarina e il leghista fino all'ultimo voto in Piemonte
Sono quattro i candidati che si contendono il posto alla regione Piemonte. L'attuale governatore in carica in Piemonte è Mercedes Bresso, confermata dal centrosinistra, in coalizione con l'Udc e l'Idv, come candidata anche per le prossime elezioni regionali. Lo sfidante è il leghista Roberto Cota, appoggiato dal Pdl. Gli altri due candidati sono Davide Bono, del Movimento Cinque Stelle di Beppe Grillo, e Renzo Rabellino, sostenuto da dieci liste di varia estrazione tra cui Forza Nuova e Lega Padana.
Lettori del Foglio on line, raccontateci le vostre cronachette elettorali
Sono quattro i candidati che si contendono il posto alla regione Piemonte. L'attuale governatore in carica in Piemonte è Mercedes Bresso,confermata dal centrosinistra, in coalizione con l'Udc e l'Idv, come candidata anche per le prossime elezioni regionali. Lo sfidante è il leghista Roberto Cota, appoggiato dal Pdl. Gli altri due candidati sono Davide Bono, del Movimento Cinque Stelle di Beppe Grillo, e Renzo Rabellino, sostenuto da dieci liste di varia estrazione tra cui Forza Nuova e Lega Padana.
Mercedes Bresso, Pd, Idv, Udc, Sl
Sito web: www.mercedesbresso.it
Slogan: Insieme si vince
Sondaggi: 48,8 per cento all'11 marzo
Ipse dixit: Noi di "cose di sinistra" in questi cinque anni ne abbiamo fatte moltissime. Oggi la Sanità è senza deficit ed è al quarto posto a livello nazionale. La spesa per le politiche sociali è salita da 166 a 242 milioni. Grazie al nostro piano casa entro il 2012 saranno realizzati dieci mila alloggi. I posti negli asili nido sono aumentati del 43 per cento mentre per gli anziani sono stati stanziati 75 milioni per l'assistenza domiciliare e 25 per le strutture residenziali.
Roberto Cota, Pdl, Lega
Sito web: www.robertocota.it
Slogan: Il Piemonte vuole cambiare
Sondaggi: 48,1 per cento all'11 marzo
Ipse dixit: La nostra arma in più che, in Piemonte, Lega e centro destra hanno per battere la Bresso credo sia la voglia di cambiare, di riformare, di svecchiare una Regione che oggi è quasi irriconoscibile. Proprio col completamento del federalismo le Regioni non potranno più star sedute e lasciar trascorrere le giornate come ha fatto Mercedes Bresso, ma dovranno darsi da fare il doppio rispetto al passato, perché saranno finalmente padrone del proprio destino.
Leggi Lega Santa e diavolo Bresso - Leggi Il Piemonte si allontana da Bossi dal blog Palazzo - Leggi Così Bresso elude la 194 e prepara l'aborto fai da te - Leggi La mosca cocchiera e la sua Mercedes - Leggi Fede e Regione
Lettori del Foglio on line, raccontateci le vostre cronachette elettorali


Il Foglio sportivo - in corpore sano
Fare esercizio fisico va bene, ma non allenatevi troppo
