Cosa saremo nel 2013/6

2013: Ritorno al futuro, con 'Forza Italia' e Berlusconi

Redazione

"Il Presidente della Repubblica, Silvio Berlusconi, ha ricevuto oggi alle ore 19.00 al Palazzo del Quirinale l'onorevole Angelino Alfano al quale ha conferito l'incarico di formare il Governo".

di Diego Destro - daw-blog.com

    "Il Presidente della Repubblica, Silvio Berlusconi, ha ricevuto oggi alle ore 19.00 al Palazzo del Quirinale l'onorevole Angelino Alfano al quale ha conferito l'incarico di formare il Governo".

    Dopo diciotto mesi di scontri sociali, di scioperi generali, di politiche di austerità e tagli indiscriminati che hanno gravemente colpito le famiglie italiane, dilaniate e afflitte al cuore dalle misure varate dall'esecutivo dei professori, il Paese ha affrontato una delle più dure campagne elettorali della storia repubblicana. La pesante gestione del governo Monti ha penalizzato più di altri il Partito Democratico, ora guidato pro tempore da Enrico Letta dopo la fallimentare gestione di Pierluigi Bersani, colpevole di aver sostenuto con (troppa) determinazione l'esecutivo.

    Dall'altra parte, il genio ritrovato di Silvio Berlusconi ha permesso al suo partito, ora di nuovo “Forza Italia”, di essere percepito dal corpo elettorale come “estraneo” alle politiche di macelleria sociale di Mario Monti. Alle elezioni, si presenta con la Lega di Roberto Maroni e il Fli di Gianfranco Fini candidando premier Angelino Alfano. La coalizione di centrodestra vince imperiosamente la tornata elettorale guadagnando la maggioranza assoluta in entrambe le Camere. Confermato Fini a Montecitorio, eletto Maurizio Sacconi Presidente del Senato, il Parlamento si trova a votare il nuovo Capo dello Stato. Con un'abile mossa politica, il centrodestra candida il suo padre nobile: Silvio Berlusconi è così eletto alla quarta votazione Presidente della Repubblica Italiana, succedendo a Giorgio Napolitano, Carlo Azeglio Ciampi e Oscar Luigi Scalfaro. Aveva così inizio la Terza Repubblica.

    di Diego Destro - daw-blog.com

    Torna a Cosa saremo nel 2013? Blogger a confronto