
Le reliquie di De Pedis
Le analisi delle impronte digitali da parte degli inquirenti hanno confermato che il corpo all'interno della tomba posta nella cripta della basilica di Sant’Apollinare in Roma è quello di Enrico De Pedis, il boss della banda della Magliana ucciso nel febbraio del 1990 in via del Pellegrino. La salma era ben conservata. All'interno della cripta è stata trovata anche una cassetta con resti ossei che saranno esaminati dalla polizia scientifica.
Leggi Atti relativi alla morte e sepoltura di Renatino De Pedis di Stefano Di Michele - Leggi Storie di santi e di banditi, di sepolti e riesumati di Guido Vitiello - Leggi Lasciate riposare De Pedis
Le analisi delle impronte digitali da parte degli inquirenti hanno confermato che il corpo all'interno della tomba posta nella cripta della basilica di Sant’Apollinare in Roma è quello di Enrico De Pedis, il boss della banda della Magliana ucciso nel febbraio del 1990 in via del Pellegrino. La salma era ben conservata. All'interno della cripta è stata trovata anche una cassetta con resti ossei che saranno esaminati dalla polizia scientifica.
Il procuratore della Repubblica di Roma, Giuseppe Pignatone ha parlato di "perquisizioni e indagini" al fine di ricercare i resti di Emanuela Orlandi, sulla cui scomparsa è da tempo legato il nome di De Pedis, e ha confermato che verrà fatta un'analisi anche "del materiale contenuto nell'ossario presente nella cripta della basilica". Dopo gli accertamenti disposti dalla Procura la salma del boss dovrebbe essere traslata in un cimitero romano, probabilmente a Prima Porta o al Verano, da dove De Pedis venne trasferito a Sant'Apollinare.
Articoli correlati
Atti relativi alla morte e sepoltura di Renatino De Pedis di Stefano Di Michele
Il privilegio della cripta nella basilica di Sant’Apollinare a Roma costò al boss della Magliana un miliardo. “Piuttosto che al cimitero preferirei essere portato qui”, disse alla moglie il giorno del matrimonio [continua a leggere]
***
Storie di santi e di banditi, di sepolti e riesumati di Guido Vitiello
Soddisfatti o riesumati. Sarebbe un ottimo slogan per un’impresa di pompe funebri, e sfido chiunque a dire che sia fuor di tono: a cospetto della morte nulla val meglio dell’umor nero dei surrealisti, che è poi stretto parente dell’atra bile dei malinconici, e quella materia densa e scura ciascuno la estrae e la raffina come può [continua a leggere]
***
EDITORIALE
Lasciate riposare De Pedis Malandrino in vita, degno di rispetto da morto, perfino in chiesa
***
Rivelazione per Veltroni. Nella tomba di De Pedis ci sono i miei resti, ma non ditelo a nessuno.
— giuliano ferrara (@ferrarailgrasso) Mag 14, 2012


Il Foglio sportivo - in corpore sano
Fare esercizio fisico va bene, ma non allenatevi troppo
