Afghanistan, muore un giovane alpino italiano

Redazione

E' morto Tiziano Chierotti, uno dei quattro militari italiani che oggi erano rimasti feriti in uno scontro a fuoco nel distretto di Bakwa, nella provincia di Farah, in Afghanistan. Nello scontro a fuoco era morto anche un soldato afghano. I militari italiani coinvolti erano impegnati in una attività di pattuglia nell'abitato del villaggio di Siav – a circa 20 km a ovest della base operativa avanzata ''Lavaredo'' di Bakwa, dove è basata la Task Force South East costituita dal 2° reggimento alpini – quando sono stati attaccati con armi da fuoco da un gruppo di insorti.

    E' morto Tiziano Chierotti, uno dei quattro militari italiani che oggi erano rimasti feriti in uno scontro a fuoco nel distretto di Bakwa, nella provincia di Farah, in Afghanistan. Nello scontro a fuoco era morto anche un soldato afghano. I militari italiani coinvolti erano impegnati in una attività di pattuglia nell'abitato del villaggio di Siav – a circa 20 km a ovest della base operativa avanzata ''Lavaredo'' di Bakwa, dove è basata la Task Force South East costituita dal 2° reggimento alpini – quando sono stati attaccati con armi da fuoco da un gruppo di insorti.  Aveva da poco compiuto 24 anni il caporale Tiziano Chierotti, ferito nello scontro a fuoco di oggi a Bakwa.
    ''Il militare - hanno detto allo Stato Maggiore della Difesa - gravemente ferito all'addome, era stato trasferito dall'ospedale da campo di Farah alla struttura sanitaria di livello superiore di Camp Bastion per le cure del caso, ma si è spento per il repentino aggravarsi delle condizioni cliniche nonostante i tentativi di rianimazione''. "Non sono in pericolo di vita – è stato precisato – gli altri tre militari coinvolti nell'evento''.

    Nato il 7 ottobre 1988 a Sanremo, in provincia di Imperia, il Caporale Chierotti era effettivo dal 2008 al 2° reggimento alpini di Cuneo, inquadrato nella brigata alpina Taurinense.
    Il Capo di Stato Maggiore della Difesa, Generale Biagio Abrate, ha espresso ai familiari del militare, a nome delle Forze Armate e suo personale ''il profondo cordoglio per la scomparsa del proprio congiunto deceduto per le ferite riportate durante lo scontro a fuoco''.
    Il Generale Abrate ha espresso inoltre al Capo di Sme, Generale di Corpo d'Armata Claudio Graziano, ''la propria tristezza e i sentimenti di vicinanza alla Forza Armata per il lutto che l'ha colpita''. 

    Sulla morte del caporale Tiziano Chierotti, la Procura della Repubblica di Roma ha aperto un
    fascicolo ipotizzando il reato di attentato a fini di terrorismo.