
Speciale online flash 16:35
Finisce la caccia alle streghe di Rignano Flaminio
Sono state confermate le assoluzioni in appello per i cinque imputati per i presunti abusi nei confronti dei bambini della scuola materna 'Olga Rovere' di Rignano Flaminio, in provincia di Roma. "Prendiamo atto di questa sentenza che conferma l'assoluzione di tutti gli imputati. Inutile dire che sarà necessario aspettare il deposito delle motivazioni anche per valutare un eventuale ricorso in Cassazione", hanno commentato la sentenza gli avvocati Luca Milani, Franco Merlini e Antonio Cardamone, che erano costituiti parte civile nel processo per conto dei familiari dei bambini nell'ambito dell'inchiesta sui presunti abusi avvenuti tra il 2005 e il 2006 nella scuola materna di Rignano Flaminio.
Sono state confermate le assoluzioni in appello per i cinque imputati per i presunti abusi nei confronti dei bambini della scuola materna 'Olga Rovere' di Rignano Flaminio, in provincia di Roma. "Prendiamo atto di questa sentenza che conferma l'assoluzione di tutti gli imputati. Inutile dire che sarà necessario aspettare il deposito delle motivazioni anche per valutare un eventuale ricorso in Cassazione", hanno commentato la sentenza gli avvocati Luca Milani, Franco Merlini e Antonio Cardamone, che erano costituiti parte civile nel processo per conto dei familiari dei bambini nell'ambito dell'inchiesta sui presunti abusi avvenuti tra il 2005 e il 2006 nella scuola materna di Rignano Flaminio.
"Dispiace, però", hanno continuato i legali, "che ancora una volta non si è voluto credere alla parola di questi bambini come non si è voluto credere ai risultati delle perizie, che senza margini interpretativi, hanno ricollegato le sintomatologie riscontrate sui minori a traumi di natura sessuale". Soddisfatto l'avvocato Giosuè Bruno Naso, uno dei difensori delle maestre: "E' una sentenza che non mi sorprende perché oggettivamente tutte le possibili soluzioni alternative a quella adottata oggi erano già state esaminate in primo grado e convincentemente bocciate".
[**Video_box_2**]
Leggi anche Cerasa Dal nostro inviato tra i rancori e i dolori di Rignano - Cerasa Rignano Flaminio. Cose da ricordare - Tutti assolti a Rignano - Cerasa Che cosa è successo a Rignano Flaminio - Cerasa Lettere delle maestre di Rignano Flaminio - Cerasa Rignano e il ritorno della caccia alle streghe - Cerasa Succede a Rignano Flaminio - Cerasa Rignano's way - Cerasa Le streghe cattive sono tornate ma solo in bocca ai bambini
Tutti assolti a Rignano Flaminio. In appello. Tutti. Serve aggiungere altro?
— Claudio Cerasa (@claudiocerasa) 16 Maggio 2014
Più tardi alcuni significativi titoli di giornale usciti ai tempi dell'asilo degli "orchi", dei "mostri", dei "demoni", dei "diavoli".
— Claudio Cerasa (@claudiocerasa) 16 Maggio 2014
Quando pensate a perché la custodia cautelare in Italia è un'indecenza, pensate alle maestre di Rignano assolte e finite in carcere nel 2008
— Claudio Cerasa (@claudiocerasa) 16 Maggio 2014
"I bambini dell’asilo drogati dalle maestre". La Stampa, Mercoledì 25 Aprile, 2007
— Claudio Cerasa (@claudiocerasa) 16 Maggio 2014
"I parenti degli arrestati in fuga dopo il lancio di monetine" Il Messaggero, Giovedì 26 aprile 2007 #tuttiassolti
— Claudio Cerasa (@claudiocerasa) 16 Maggio 2014
"Quel giorno mia figlia mi disse: 'Mamma, ho visto l’uomo nero'". Repubblica, 25 aprile, 2007
— Claudio Cerasa (@claudiocerasa) 16 Maggio 2014
"Gli orchi tornano a Rignano". La Stampa, 11 maggio 2007
— Claudio Cerasa (@claudiocerasa) 16 Maggio 2014
"Nessuna pietà per gli orchi". La Stampa, 29 aprile 2007
— Claudio Cerasa (@claudiocerasa) 16 Maggio 2014
"Nessuna pietà per gli orchi". La Stampa, 29 aprile 2007
— Claudio Cerasa (@claudiocerasa) 16 Maggio 2014
"Il lungo silenzio nel paese dei «mostri»". Il Manifesto, 26 aprile 2007
— Claudio Cerasa (@claudiocerasa) 16 Maggio 2014
"Spariscano per sempre" Corriere della Sera, 25 aprile 2007 #rignano #tuttiassolti
— Claudio Cerasa (@claudiocerasa) 16 Maggio 2014
I bimbi dell’asilo: «Ci violentava il Diavolo» Messaggero, 25 aprile 2007 #Rignano
— Claudio Cerasa (@claudiocerasa) 16 Maggio 2014
"Quei pedofili ogni domenica a messa". Il Tempo, 26 aprile 2007 #rignano
— Claudio Cerasa (@claudiocerasa) 16 Maggio 2014
E ora, dopo questi titoli, ripensate a questa foto qui. pic.twitter.com/QMl4N5WFiA
— Claudio Cerasa (@claudiocerasa) 16 Maggio 2014


Il Foglio sportivo - in corpore sano
Fare esercizio fisico va bene, ma non allenatevi troppo
