
Persone in fila davanti a un centro per l'impiego (foto LaPresse)
Diminuisce la disoccupazione in Italia (-0,3 per cento) ma aumenta quella giovanile
Il numero delle persone tra i 15 e i 24 anni senza lavoro sale a 710 mila.
Cala leggermente la disoccupazione in Italia nel mese di agosto. Secondo le stime provvisorie dell'Istat, il tasso di disoccupazione è sceso al 12,3%, in flessione di 0,3 punti percentuali rispetto al mese precedente e di 0,1 punti su base annua, tornando quindi ai livelli dello scorso giugno. In totale le persone senza lavoro sono 2 milioni e 314 mila.
Cresce invece il tasso di disoccupazione giovanile nel nostro paese arrivando a toccare la quota percentuale record del 42,2 per cento (44,2% si riferisce ai giovani attivi – occupati + disoccupati – l'incidenza di 15-24enni disoccupati su popolazione è all'11,9%), in crescita dell'1 per cento rispetto al mese di luglio e del 3,6 per cento su base annua. I disoccupati tra i 15 e i 24 anni salgono così a circa 710 mila.


Il Foglio sportivo - in corpore sano
Fare esercizio fisico va bene, ma non allenatevi troppo
