
I manifestanti di Hong Kong restano in strada a protestare (foto AP)
A Hong Kong cresce la tensione tra polizia e manifestanti
Le forze dell'ordine picchiano un attivista. Lo scontro si fa più violento.
La polizia di Hong Kong ha cacciato i manifestanti per la democrazia che bloccavano un tunnel vicino alla sede del governo ed effettuato 45 arresti. Nell'operazione, avvenuta prima dell'alba, è stato usato spray al pepe. Un video diffuso online mostra intanto un gruppo di agenti che trascinano un manifestante ammanettato dietro un angolo e cominciano a picchiarlo. Le autorità hanno promesso un'indagine.
Alcuni deputati hanno identificato l'attivista picchiato come Ken Tsang e hanno diffuso delle foto dove appaiono evidenti ferite ed ecchimosi sul volto e sul suo corpo. Il segretario per la sicurezza di Hong Kong, Lai Tung-kwok ha dichiarato che gli agenti responsabili del pestaggio sono stati trasferiti, mentre l'ufficio competente ha aperto un'inchiesta. Ma Lal ha anche dichiarato che la polizia è intervenuta in Lung Wo road dopo che i manifestanti avevano lanciato oggetti contro gli agenti ed eretto barricate. Intanto, per il terzo giorno consecutivo, gli studenti hanno circondato la sede del quotidiano Apple Daily, ritardandone l'uscita.


Il Foglio sportivo - in corpore sano
Fare esercizio fisico va bene, ma non allenatevi troppo
