
La sonda Rosetta
Missione Rosetta, il lander è atterrato
La sonda dell'Agenzia spaziale europea (Esa) è stata lanciata nel marzo 2004 e ha compiuto il tragitto sino a Marte e ritorno.
Il lander Philae è atterrato sul nucleo della cometa 67/P Churyumov-Gerasimenko: la missione Rosetta dell’Agenzia Spaziale Europea (Esa) è si è quindi completata nel migliore dei modi e ha raggiunto anche il più ambizioso dei suoi obiettivi. Il lander ora avrà il compito di prelevare materiale da analizzare e studiare il nucleo della cometa nella speranza di trovare elementi utili a capire la composizione del corpo celeste
Il successo dell'atterraggio è stato accompagnato da un grande applauso nel centro di controllo dell’Esa in Germania, l’Esoc, a Darmstadt. Dalla superficie della cometa il lander Philae ha inviato il segnale alla sonda Rosetta, che lo ha ritrasmesso a Terra. Nonostante tutti i timori, la discesa è andata bene e l’antenna è correttamente rivolta verso l’alto.


Il Foglio sportivo - in corpore sano
Fare esercizio fisico va bene, ma non allenatevi troppo
