
La piattaforma di lancio della navicella Orion a Cape Canaveral (foto AP)
Rinviato a domani il lancio della navicella Orion, primo passo dell'uomo su Marte
A causa del vento forte la capsula partità domattina invece di oggi.
A causa del forte vento e di problemi tecnici, la Nasa ha rinviato a domani mattina alle 7:05 (le 13:05 ora italiana) il lancio della capsula Orion, disegnata per esplorare lo spazio profondo, primo passo per portare l'uomo su Marte.
Il lancio era inizialmente programmato per le 07:05, le 13:05 in Italia, ma è stato rimandato all'ultimo momento di 12 minuti perché un'imbarcazione era entrata nelle acque di fronte alle coste della zona di lancio, a Cape Canaveral. Alle 07:17, le 13:17 italiane , nuovo orario previsto, il centro di controllo non ha dato il 'via libera' a causa del vento, che secondo i meteorologi dell'agenzia spaziale statunitense in quel momento superava i protocolli di sicurezza. Infine, il nuovo rinvio a domani, quando le condizioni atmosferiche dovrebbero permettere il lancio in sicurezza.
Orion, concepito per viaggi con equipaggio molto lontani dall'orbita terrestre e per arrivare in futuro a destinazioni come Marte, partirà a bordo di un razzo Delta IV della United Launch Alliance, dalla piattaforma 37 del complesso di lancio spaziale della base americana.


Il Foglio sportivo - in corpore sano
Fare esercizio fisico va bene, ma non allenatevi troppo
