
Incertezza e vulnerabilità, l'Italia secondo il Censis
I giovani sono i più colpiti dalla crisi, mentre le famiglie anziane migliorano la loro condizione.
Incertezza e vulnerabilità, soprattutto a causa dell'alto tasso di disoccupazione giovanile, dell'aumento delle disuguaglianze e dell'impoverimento del ceto medio. Questa è l'immagine dell'Italia che emerge dal 48esimo rapporto del Censis sulla situazione del Paese.
La maggiore preoccupazione degli italiani risulta essere la situazione di insicurezza nella quale vivono i nostri giovani: "Dei circa 4,7 milioni di giovani che vivono per conto proprio - si sottolinea nel Rapporto annuale - oltre un milione non riesce ad arrivare alla fine del mese; si stimano infatti in 2,4 milioni i giovani che ricevono regolarmente o di tanto in tanto un aiuto economico dai propri genitori. L’aiuto regolare genera un flusso di risorse pari a oltre 5 miliardi di euro annui", si legge nel rapporto.
Se i giovani si trovano davanti a una situazione di incertezza, il Censis ridimensiona il dato sull'impoverimento della terza età: dal rapporto infatti si evince una "ricchezza familiare netta degli anziani cresciuta tra il 1991 e il 2012 del 117,8 per cento, per un valore medio di 273 mila euro, in rialzo rispetto all'anno scorso".


Il Foglio sportivo - in corpore sano
Fare esercizio fisico va bene, ma non allenatevi troppo
