
Alberto Stasi (foto LaPresse)
Alberto Stasi condannato per l'omicidio di Chiara Poggi
Il ragazzo di Garlasco dovrà scontare una pena di 16 anni.
Alberto Stasi è stato giudicato colpevole dell'omicidio della fidanzata Chiara Poggi dai giudici della Corte d'Assise d'Appello di Milano. Il ragazzo di Garlasco è stato condannato a 16 anni.
Nel commisurare la pena i giudici dell'appello bis, non hanno riconosciuto all'ex studente della Bocconi l'aggravante della crudeltàche era stata sollecitata dall'accusa e hanno considerato le attenuanti equivalenti alle aggravanti.
Le nuove prove e le perizie disposte dai giudici di Milano - prima tra tutte quella sulla camminata di Stasi nella villetta dei Poggi - dopo che la Cassazione ha annullato il primo processo di secondo grado, suggerendo di integrare l'istruttoria dibattimentale, hanno accertato le responsabilità del giovane a 7 anni di distanza dal delitto. Per lui il sostituto pg Laura Barbaini aveva chiesto una condanna a 30 anni mentre la difesa aveva ribadito che a carico dell'ex studente della Bocconi, che l'estate del delitto stava scrivendo la tesi di laurea, non c'erano abbastanza prove.
Nel pomeriggio, prima che i magistrati si ritirassero in camera di consiglio per decidere il verdetto aveva proclamato la sua innocenza: "Non cercate a tutti i costi un colpevole condannando un innocente. Sono anni che sono sottoposto a questa pressione. Mi appello alle vostre coscienze: spero che mi assolviate", ricordando ai giudici popolari come "la morte di Chiara è stato un dramma anche per me perchè lei era la mia fidanzata".
Era già assolto per due volte prima che la Cassazione annullasse le sentenze chiedendo un nuovo processo d'appello.


Il Foglio sportivo - in corpore sano
Fare esercizio fisico va bene, ma non allenatevi troppo
