
Maria Elena Boschi (foto LaPresse)
Cento senatori, cinque di nomina presidenziale. Ok della Camera al nuovo Senato
L'articolo 2 del Ddl Riforme passa con 270 "sì" e 113 "no".
L'Aula della Camera ha approvato con 270 sì e 113 no l'articolo 2 del disegno di legge sulle riforme costituzionali che riguarda la composizione e l'elezione del Senato. La nuova Assemblea sarà quindi composta da 100 senatori, 95 eletti dai consigli regionali e 5 nominati dal Capo dello stato.
Con il via libera all'articolo 2 del ddl, il futuro Senato è composto da 100 senatori, 95 rappresentativi delle istituzioni territoriali e cinque senatori che possono essere nominati dal Presidente della Repubblica. I senatori vengono eletti dai consigli regionali con metodo proporzionale tra i propri componenti e tra i sindaci dei comuni dei rispettivi territori. "Nessuna regione può avere un numero di senatori inferiore a due". I senatori di nomina presidenziale rimarranno in carica sette anni.


Il Foglio sportivo - in corpore sano
Fare esercizio fisico va bene, ma non allenatevi troppo
