
L'onorevole Annagrazia Calabria e il direttore Claudio Cerasa durante l'incontro all'Università Luiss (foto da Formiche.net)
Le università come delle start up. Dieci idee per un patto. Comincia l'incubatore del Foglio
Il Foglio va nelle università e prova a essere un piccolo incubatore di idee. La prima tappa è stata a Roma, martedì scorso, alla Luiss, facoltà di Giurisprudenza, e con l’onorevole Annagrazia Calabria, Forza Italia, classe 1982, e l’onorevole Francesca Bonomo, classe 1984, e il direttore di questo giornale, Claudio Cerasa, durante un incontro organizzato dalla rivista Globe Trotter, sono stati messi insieme i dieci punti di quello che è stato chiamato il Patto della Luiss.
Dieci idee, di destra e di sinistra, più o meno di buon senso, messe insieme durante la giornata e che il Foglio farà circolare come base di partenza utile per proporre al governo dieci cose da fare per aiutare le università a maneggiare la parola merito non soltanto in modo retorico.
Punto numero uno: prevedere una no tax area per i giovani che scelgono di promuovere una start up.
Punto numero due: offrire agli under trenta una partita iva più agevolata rispetto a quella che esiste oggi.
Punto numero tre: mettere a disposizione delle università un sistema di raccolta fondi, di crowdfunding, da offrire a chi riesca a dar vita a una start up competitiva.
Punto numero quattro: sgravi fiscali per i privati che scelgono di finanziare l’università.
Punto numero cinque: accesso al credito agevolato per gli studenti universitari e creazione di una banca per le start up.
Punto numero sei: allargamento del piano di servizio civili previsto dalle università.
Punto numero sette: sgravio fiscale sulle borse di studio.
Punto numero otto: detrazione fiscale dei costi per le famiglie che scelgono di andare a studiare all’estero.
Punto numero nove: l'istituzioni di concorsi pubblici pre-laurea a livello nazionale e regionale ove ai vincitori venga offerto uno stage in imprese, studi e in altre strutture pertinenti.
Punto numero dieci: rendere defiscalizzabili per tutti gli under 40 i soldi spesi per la formazione extra universitaria.
Dieci punti aperti che verranno integrati da altri suggerimenti, e dai vostri suggerimenti. Lo abbiamo chiamato il Patto della Luiss.
Scrivete a [email protected] per tutte le altre idee. Andremo avanti.


Il Foglio sportivo - in corpore sano
Fare esercizio fisico va bene, ma non allenatevi troppo
