La nota della Farnesina L'Italia chiede all'Iran "rilascio immediato e garanzie sulla detenzione" di Cecilia Sala La Farnesina, tramite l'ambasciatrice Paola Amadei, ha consegnato una nota al governo iraniano Redazione 01 GEN 2025
editoriali Un'assenza nel discorso di Mattarella: la giustizia ingiusta I magistrati resistono a qualsiasi intervento. E la politica latita. Chi ne fa le spese sono il diritto, il giusto processo, la civiltà del nostro paese. Nel suo gran discorso di fine anno, il capo dello stato ha parlato di carceri, ma ricordi anche il resto Redazione 01 GEN 2025
Il bilancio Nessun morto per Capodanno, ma feriti da record La notte di San Silvestro non ha portato nessun incidente mortale. Si torna al trend del 2022 e 2023, interrotto da un decesso nel 2024. Ma i feriti sono 309 in tutta Italia, 90 sono minorenni. Il numero più alto degli ultimi dieci anni Redazione 01 GEN 2025
Editoriali Il successo dei taxi made in Israel per gli ebrei di Parigi contro le aggressioni antisemite L'app di noleggio con conducente Monite punta a creare un'atmosfera sicura per i cittadini di confessione ebraica. Quasi 10 mila utenti e un centinaio di autisti, tra una crescita sempre più capillare dell'antisemitismo e il supporto della tecnologia per affrontarlo Redazione 31 DIC 2024
Editoriali Missionari morti per la fede Presentato il rapporto dell’Agenzia Fides: tredici uccisi nel 2024. Dal 2000 a oggi il numero aumenta fino a 608. Un’enormità che induce a riflettere su quanto sia complicato essere cristiani ed esprimere la propria fede. Anche in contesti che non parrebbero segnati da violenza o conflitti religiosi Redazione 31 DIC 2024
Editoriali Il “virus misterioso” era la malaria. Bastava aspettare prima di seminare panico Non moriremo di Covid congolese. L’Organizzazione mondiale della Sanità ha confermato che si tratta di “una combinazione di infezioni respiratorie virali comuni e stagionali e malaria falciparum, aggravata da malnutrizione acuta” Redazione 31 DIC 2024
L'Iran conferma l'arresto di Cecilia Sala "per violazione delle leggi della Repubblica islamica" L'accusa formale a una settimana dal fermo. La nostra giornalista è detenuta nel carcere di Evin a Teheran dal 19 dicembre Redazione 30 DIC 2024
Il disastro Cosa sappiamo sull'incidente aereo in Corea del Sud Ieri mattina un Boeing si è schiantato al momento dell'atterraggio: sono morte 179 persone, con soli 2 sopravvissuti. Tra le ipotesi più accreditate c'è il "bird strike", l'impatto con uno stormo di uccelli Redazione 30 DIC 2024
Riportiamo a casa Cecilia Sala La nostra giornalista è detenuta nel carcere di Evin, in Iran, dal 19 dicembre 2024 Redazione 30 DIC 2024
Editoriali La pensione è un tappabuchi Tenere di più al lavoro i dipendenti pubblici per non assumere giovani. Ma la soluzione sarebbe aumentare gli stipendi o trovare un sistema per competere con il settore privato Redazione 28 DIC 2024