editoriali Il verdetto su Rushdie. Il processo all’attentatore e il vero giudizio su ciò che significa per noi Ancora più della condanna (scontata) in tribunale sul suo attentatore, sarebbe importante dimostrare vicinanza e affetto a uno scrittore che l'Iran vuole morto da trentacinque anni Redazione 05 FEB 2025
editoriali La terra rara che avvicina Trump e Zelensky In Russia non sfugge quanto è schietto il dialogo tra gli Stati Uniti e l'Ucraina Redazione 05 FEB 2025
editoriali La svolta di Stonewall, regno del pol. cor. Chiamare al maschile un uomo che si sente donna non è più “transfobico” Redazione 05 FEB 2025
Trasporto ferroviario Scioperi dei treni: da oggi ci saranno fasce di garanzia anche nei giorni festivi La Commissione di garanzia sugli scioperi ha esteso la garanzia dei servizi minimi essenziali nel settore ferroviario anche per i giorni festivi, aggiornando un accordo con Fs di oltre 25 anni fa. Soddisfazione dalle associazioni per i consumatori, che chiedono di aumentare la franchigia estiva dal 15 luglio al 15 settembre Redazione 04 FEB 2025
la mossa di pechino La Cina risponde ai dazi imposti da Trump Tariffe del 15 per cento su carbone e gas naturale liquefatto (Gnl) e del 10 per cento sul petrolio, attrezzature agricole e alcune automobili. Colpite anche le esportazioni di metalli e metalloidi e avviata un indagine antitrust contro Google "per sospetta violazione delle leggi anti-monopolio cinesi" Redazione 04 FEB 2025
l'intervento Minniti sul caso Almasri: "La Libia è una questione di sicurezza nazionale" "Lo stato non è una ong. Dobbiamo abituarci alla guerra del bene contro il bene", dice l'ex ministro dell'Interno. Oggi il sottosegretario Mantovano sarà audito al Copasir Redazione 04 FEB 2025
editoriali O la borsa o il dazio, le conseguenze delle pazzie protezionistiche Capire l'uso politico che il presidente americano Donald Trump fa dei dazi (soprattutto per frenare l'immigrazione) e l'effetto boomerang del protezionismo perfettamente rappresentato dal settore auto. La risposta dell'Ue e la scelta tra negoziare prima dei dazi o ripagare l'America con la stessa moneta dopo Redazione 04 FEB 2025
Editoriali Grillini travolti dalla realtà. Sul termovalorizzatore non c'è promessa elettorale che tenga Meno rinnovabili, più termovalorizzatori. Da tema identitario e non negoziabile a risorsa su cui investire. La gran capriole sarde di Todde & co Redazione 04 FEB 2025
editoriali I rischi di dire all’Ucraina: devi votare L'inviato speciale della Casa Bimaca Kellogg spiega i confini, ancora molto vaghi, di un accordo per far finire la guerra con la Russia e chiarisce i problemi di sicurezza e legittimazione che ci sarebbero se si chiedesse agli ucraini di votare nel 2025 Redazione 04 FEB 2025
Editoriali La cappa sulla Georgia. Il governo è a caccia di pretesti per indurire la repressione Pestaggi più violenti anche ai leader dell'opposizione e incarcerazioni più lunghe, oltre ad aggravi di pene e divieto di manifestare in luoghi chiusi privi di permesso. Si aggravano le intimidazioni per chi protesta, ma i georgiani non smettono di chiedere nuove elezioni Redazione 04 FEB 2025