Editoriali La cappa sulla Georgia. Il governo è a caccia di pretesti per indurire la repressione Pestaggi più violenti anche ai leader dell'opposizione e incarcerazioni più lunghe, oltre ad aggravi di pene e divieto di manifestare in luoghi chiusi privi di permesso. Si aggravano le intimidazioni per chi protesta, ma i georgiani non smettono di chiedere nuove elezioni Redazione 04 FEB 2025
Editoriali I dazi di Trump preoccupano anche in Usa Ecco le tariffe su Cina, Canada e Messico. Appello bipartisan degli economisti, affinchè il tycoon ripensi la sua politica economica. Per tutelare i settori industriali che usano acciaio e alluminio come input di produzione Redazione 01 FEB 2025
Editoriali Totem ambientalisti che cadono. Il premier norvegese Støre si dimette Persino nell’ecologica Norvegia l’ideologia verde fa i conti con la realtà. Da Berlino a Oslo, un'altra vittima delle politiche climatiche europee. Senza turbare Bruxelles Redazione 01 FEB 2025
la decisione Terzo no dei giudici al trasferimento di migranti in Albania: in 43 saranno rimpatriati in Italia La Corte d’appello di Roma ha sospeso il giudizio di convalida dei trattenimenti dei 43 migranti che venerdì scorso sono stati portati nel centro di permanenza di Gjader, in Albania, rimettendo gli atti alla Corte di giustizia dell’Unione europea Redazione 31 GEN 2025
Editoriali Il caso Arcuri è morale, non penale L’ex commissario straordinario per l’emergenza Covid è stato prosciolto dal tribunale di Roma “perché il fatto non è più previsto dalla legge come reato”. Niente abuso d’ufficio, niente processo, niente capri espiatori e nessuno scandalo Redazione 31 GEN 2025
La gallery I dieci anni di Sergio Mattarella al Quirinale Il 31 gennaio del 2015 veniva eletto presidente della Repubblica per la prima volta. Il bis nel 2022. Le immagini e le sfide più significative della sua presidenza Redazione 31 GEN 2025
editoriali Il primato della politica non spetta ai pm Trovare un equilibrio non è un diritto ma è un dovere. Le sagge parole di Meloni Redazione 31 GEN 2025
editoriali La proposta di Franceschini mette tutti d’accordo a sinistra, ma non si può fare E' possibile costruire formule politiche improbabili per ingannare gli elettori ma non è possibile ingannare la legge elettorale, che non consente desistenze né voti disgiunti. Per avere un candidato comune all'uninominale bisogna andare insieme anche al proporzionale Redazione 31 GEN 2025
Editoriali Adolescenti e libertà di scelta. Ecco il principio di precauzione trumpiano Senza nessuna volontà discriminatoria e con la massima comprensione, è bene chiedere ai più giovani di decidere solo quando hanno raggiunto un livello di responsabilità adeguato. Perché vietare il cambio di sesso ai minorenni non è una misura liberticida Redazione 31 GEN 2025
L'intervento Meloni: "Da Lo Voi atto voluto. Se alcuni giudici vogliono governare, si presentino alle elezioni" La premier torna all'attacco sul caso Almasri. "Quello che sta accadendo è danno all'Italia. A chiunque nei miei panni cadrebbero un po' le braccia" Redazione 30 GEN 2025