L'analisi di Tortuga La risposta dell’Ue a Trump sia finanziaria, non nuovi dazi Le misure annunciate dal presidente americano avranno un effetto dannoso sugli Stati Uniti e sui suoi partner esteri, tra cui l'Europa. Ecco perché serve puntare sull'Unione dei capitali e sul debito comune europeo: strade meno aggressive e più di lungo periodo Tortuga 26 MAR 2025
E se fosse l’inflazione a doverci preoccupare? Un rischio di cui si parla molto poco ma che potrebbe tornare centrale nei prossimi mesi e anni. Il Covid-19 è l’occasione perfetta per imparare dagli errori del passato Tortuga 14 LUG 2020
Poca prudenza per le garanzie pubbliche sui prestiti alle imprese Occhio: il governo ha stanziato 400 miliardi ma i fondi accantonati per la copertura sono pari a un solo miliardo Tortuga 09 GIU 2020
Salvateci dalle clausole di salvaguardia Nate con le migliori intenzioni, per stabilizzare il bilancio pubblico, vengono sfruttate per scaricare l’onere delle coperture sugli anni (e i governi) successivi. E quando scattano, rischiano di danneggiare le classi meno agiate. Uno studio di Tortuga Tortuga 02 DIC 2019
Liberare la Rai dai partiti: si può fare La pressione delle forze politiche, l'inefficienza, la mancanza di un'offerta che risponda davvero all'interesse pubblico sono i problemi principali della tv di stato. Appunti su una riforma che ripensi radicalmente governance e contenuti Tortuga 13 MAG 2019
I costi della politica valgono poco Parlamento, comuni, regioni: gli sprechi sono già stati in parte aggrediti nelle legislature precedenti e in questa. Perché non sarà il taglio degli stipendi dei parlamentari a risolvere i problemi della finanza pubblica Tortuga 04 MAR 2019
Il problema del debito e la (falsa) soluzione lira La monetizzazione del debito è uno strumento di cui è facile fare un cattivo uso, creando forti rischi per l'economia. Il suo utilizzo per finanziare permanentemente il deficit genera un'inflazione crescente Tortuga 07 GEN 2019
Le pensioni anticipate non creano lavoro Una politica degli anni 70 per stimolare l'occupazione giovanile. Può avere qualche conseguenza positiva sul breve periodo, ma a lungo termine ha effetti negativi, a partire dalla spesa pubblica Tortuga 10 DIC 2018
I robot non rubano il lavoro La paura diffusa secondo cui l’automazione porterà a una disoccupazione di massa non trova corrispondenza nella realtà. Si profila però, soprattutto nel breve periodo, un problema di competenze Tortuga 05 NOV 2018
"Fate di più per i giovani". Una petizione Dal pensionamento anticipato (e finanziato in deficit) di migliaia di lavoratori ci perderanno le ultime generazioni, costrette a pagare per anni pensioni che non corrispondono ai contributi versati Tortuga 22 OTT 2018