![](https://img-prod.ilfoglio.it/2020/08/06/small_160830-162617_to300816reu_436_492x275_1596722388016.jpg)
foto LaPresse
La diretta dei funerali ad Amatrice
Come hanno voluto gli sfollati di Amatrice, si svolgono nel loro paese e non negli hangar dell'aeroporto di Rieti, i funerali di stato per le vittime del terremoto.
La tensostruttura allestita per la cerimonia è piena di persone, arrivate per rendere l'ultimo saluto alle 28 bare. Due sono più piccole, bianche. In fondo al tendone c'è l'altare, montato sotto il grande crocifisso e la statua della Madonna della Neve. Ci sono parenti, amici, corone di fiori, gonfaloni. Le bare sono arrivate alle 15, portate a spalla dai volontari fino dietro l'Istituto Don Minozzi, dove il vescovo di Rieti Domenico Pompili, sta svolgendo le esequie. Alle 18 è iniziata la cerimonia solenne, alla presenza dei vertici delle istituzioni, dal presidente della Repubblica Sergio Mattarella al premier Matteo Renzi. Fuori la pioggia continua a cadere, sulle macerie e sui palloncini bianchi, che la protezione civile ha voluto donare ai bambini.
![](https://img-prod.ilfoglio.it/2025/02/12/185028439-135d984c-c1f3-4748-9fae-865137d74b31.jpg)
Perché Saverio è a Sanremo