Venezia, rubati i “Tesori dei Moghul e dei Maharaja”
Da Palazzo Ducale sono stati portati via alcuni dei gioielli della collezione al Thani in mostra. Valgono diversi milioni di euro

Gioiello in mostra

Gioiello in mostra

Gioiello in mostra

Gioiello in mostra

Gioiello in mostra
Questa mattina sono stati rubati alcuni gioielli della mostra “Tesori dei Moghul e dei Maharaja”, ospitata a Palazzo Ducale a Venezia. L'allarme è scattato questa mattina alle 10 e si calcola che il valore doganale dei monili corrisponde ad alcune decine di migliaia di euro ma quello reale è di qualche milione. La mostra era stata inaugurata a settembre e si sarebbe conclusa oggi.
Gli oggetti, degli orecchini e una spilla in oro, diamanti e platino, sono stati portati via da una teca e il questore di Venezia, Vito Gagliardi, ha detto che è indispensabile capire perché l'allarme sia scattato in ritardo. I ladri che probabilmente sono due secondo le prime indagini hanno avuto la possibilità di aprire la teca “come fosse una scatola”.
La mostra ospita circa 270 oggetti ed è dedicata ai gioielli indiani appartenenti alla collezione al Thani dal XVI al XX secolo.