Ceci n'est pas Magritte. È "dentro" Magritte
Un percorso espositivo multimediale che si potrà visitare dal 9 ottobre al 10 febbraio alla Fabbrica del Vapore di Milano









Entrare in un quadro di René Magritte, le saboteur tranquille, il pittore belga che riusciva a insinuare dubbi sulla realtà rappresentandola, mostrandone il mistero indefinibile. Dal 9 ottobre 2018 al 10 febbraio 2019, le bombette e le pipe che galeggiano nei cieli pieni di nuvole bianche dell’artista invadono gli spazi della Fabbrica del Vapore a Milano.
Inside Magritte. Emotion Exhibition, è un percorso espositivo multimediale dedicato al maestro surrealista e ruota attorno all'experience-room: un’esperienza immersiva a 360 gradi che, in 50 minuti, coinvolgerà lo spettatore immergendolo in uno spazio-Magritte senza soluzione di continuità. Dalle pareti al pavimento le immagini delle opere diventeranno un unico flusso di sogno, di forme fluide e smaterializzate in motivi evocativi dell’arte di Magritte, dagli esordi alle ultime opere: 160 immagini selezionate e proiettate dalle pareti al pavimento come un flusso continuo. Curato dalla storica dell'arte belga Julie Waseige e ideato da Crossmedia Group insieme a 24 Ore Cultura, il percorso interattivo attraversa tutti i momenti pittorici di Magritte, dalle prime opere surrealiste fino al periodo post bellico, passando per la Parigi degli anni Venti.