Impianto di raffinazione del petrolio situato nella città bielorussa di Mozyr (foto LaPresse) E' ora di un patto sull'energia Redazione 09 gen 2020
le ipotesi I dazi e le risposte possibili, subito. Cominciamo dalla burocrazia La Spagna risponde alla politica tariffaria di Trump con un fondo di oltre 14 miliardi e altri governi chiedono la sospensione del Patto di stabilità. Ma esistono altre strade per mettere il nostro sistema produttivo in condizioni di competere. Tre suggerimenti Nicola Rossi 07 APR 2025
lo scenario Prepararsi a qualcosa di più di una guerra commerciale La politica tariffaria degli Stati Uniti non risponde a logiche economiche ma a obiettivi politici poco compatibili tra loro. Il rischio? Colpire i consumatori, non risanare i conti pubblici, indebolire il dollaro e destabilizzare l’ordine globale. L’Europa non può più limitarsi ad attendere: serve visione, coesione e iniziativa Nicola Rossi 07 APR 2025
la scheda Calcolo, obiettivi, effetti: tutto sui dazi (americani e no) Dietro le scelte protezionistiche dell’Amministrazione Trump si nasconde una visione distorta dell’economia internazionale. I dazi colpiscono consumatori e imprese, riducono la crescita globale e aumentano le disuguaglianze. Europa e partner commerciali devono reagire con intelligenza, non con ritorsioni. Una mappa per capire come funziona Paolo Manasse 07 APR 2025