
Foto Cecilia Fabiano / LaPresse
EDITORIALI
Meno tasse sui carburanti
Ridurre le accise e renderle omogenee è anche una riforma strutturale
I prezzi di diesel e benzina in Italia non sono mai stati così cari. Ormai superano abbondantemente i 2 euro al litro e in alcuni casi il gasolio costa più della benzina, nonostante l’accisa più bassa. I rialzi si registrano dall’inizio dell’anno sulla scia dei prezzi folli sui mercati petroliferi, ma è con l’invasione dell’Ucraina che le quotazioni del Brent hanno superato costantemente i 100 dollari al barile e non accennano a rientrare.
Dopo l’embargo ai prodotti petroliferi russi annunciato da Stati Uniti e Regno Unito la situazione potrebbe addirittura peggiorare, soprattutto se le sanzioni o le controsanzioni dovessero allargarsi all’Europa in un quadro di ulteriore deterioramento del conflitto in Ucraina. L’ipotesi per ora non è sul tavolo di Bruxelles, ma ovviamente nessuno è in grado di escluderla e pertanto la sola eventualità ha già un effetto sui prezzi: il paradosso è che il discutere di come aumentare le sanzioni alla Russia fa aumentare il flusso di soldi che l’Europa dà a Putin.
Di fronte a questi elementi c’è poco che il governo possa fare per ridurre l’impatto del rincaro, che agita autotrasportatori e automobilisti. L’unico margine di manovra è sulla componente fiscale che rappresenta il 55-60 per cento del prezzo alla pompa. In questa direzione si può agire attraverso due fattori: l’Iva e le accise. Ridurre l’imposta può avere senso visto che si applica proporzionalmente a un prezzo del petrolio che è cresciuto rapidamente, ma l’adozione di aliquote ridotte comporta anche effetti distorsivi. Sulle accise il discorso è diverso, non solo perché in Italia sono le più alte d’Europa ma anche perché non sono omogenee: 0,73 euro su un litro di benzina e 0,62 euro su un litro di diesel. E questo comporta una distorsione pari a circa 3 miliardi di Sussidi ambientalmente dannosi. Se il governo decidesse di riallineare le accise su un livello più basso, simile alla media Ue, e omogeneo tra benzina e diesel, non solo si abbasserebbe il prezzo dei carburanti ma sparirebbe anche un grosso Sussidio ambientalmente dannoso. Due piccioni con una fava.

Altro che Liberation Day.
Trump nemico delle borse. Crolli in tutto il mondo a causa dei dazi

La reazione dei mercati
I dazi di Trump pesano sulle borse europee, ma danneggiano anche l'America
