l'incontro con i giornalisti a kyiv Trump vive in una bolla di disinformazione russa, dice Zelensky. Trump inveisce contro di lui Dopo le dichiarazioni del presidente americano sulle responsabilità dell'Ucraina nell'inizio del conflitto, il presidente risponde al Foglio e dice: "Vorrei che il team americano dicesse più verità". La fermezza di Kyiv, pronta a tutto con una convinzione: "La nostra sicurezza non è in vendita". Poi Trump lo definisce "un dittatore senza elezioni" Kristina Berdynskykh 19 feb 2025
Il foglio tradotto What else can Europe do, mocked by the illiberal traitors of the west Tell it better, the fairy tale of european sovereignty, strategic ambiguity, and the special bond. Those who betray Europe should not be asked for “security guarantees” but should be met with combative policies Giuliano Ferrara 19 feb 2025
Editoriali Europa terra ostile per gli israeliani Soldati in fuga da Amsterdam e un ministro non va a Bruxelles Redazione 19 feb 2025
Editoriale del direttore Meloni e il Vietnam di Trump: spunti possibili Pace che diventa resa, accordi farlocchi e parallelismi del Wsj. Le bacchettate che può dare in privato la premier italiana al presidente americano per spiegare perché una disfatta in Ucraina può far male non solo all’Europa ma agli Stati Uniti Claudio Cerasa 19 feb 2025
La teoria del “governo unificato” di Trump alla prova della Corte suprema e i danni che potrebbe fare Si rischia un serio arretramento democratico del sistema politico americano. La linea particolamente aggressiva del governo di oggi è dovuta anche alla fiducia in un sistema giudiziario che consente di smontare le agenzie senza autorizzazione del Congresso e di licenziare impiegati federali solo perchè la struttura del Doge "non sa cosa facciano" Matteo Muzio 19 feb 2025
l'incontro tra rubio e lavrov L'inganno russo a Riad: se non c'è la pace è colpa di Zelensky Cosa si sono detti durante il vertice in Arabia Saudita gli americani e i russi. La bozza di accordo in tre fasi, le elezioni, la "nuova cooperazione" e gli europei Micol Flammini 18 FEB 2025
il colloquio Dirsi occidentali con l'occidente assediato. Parla Rampini L’Europa “Bella Addormentata”, l’assetto del Dopoguerra sconvolto,. Si può essere comunque ottimisti? Intervista con il giornalista ed editorialista del Corriere della sera, in libreria con un nuovo saggio sulla società occidentale Marianna Rizzini 18 FEB 2025
In Germania Un'anomalia felice e il rilancio dell'Europa. Perché i trumpiani non tifano per Friedrich Merz La Germania di cui non possiamo fare a meno e la vita da separati in casa con l'America. Intervista a Giovanni di Lorenzo, direttore della Zeit, e a Jeremy Cliffe, direttore editoriale dell'European Council on Foreign Relations Paola Peduzzi 18 FEB 2025
verso il voto in germania La Chiesa tedesca entra in campagna elettorale e ora c'è chi dice: "Aboliamo la tassa ecclesiastica" Nei giorni scorsi aveva destato scalpore quanto detto dal leader della Csu, il bavarese Markus Söder: “Non dimenticate chi alla fine sta ancora al fianco dell’istituzione Chiesa. Siamo noi. Non che un giorno vi troviate improvvisamente soli. Pensateci” Matteo Matzuzzi 19 feb 2025
Cosa può fare di diverso l'Europa sbertucciata dai traditori illiberali dell'occidente Oltre che mettersi in mutande e prendere bacchettate la variante europea non fa. Raccontatela meglio, la favola della sovranità europea e dell’ambiguità strategica e del legame speciale. A chi tradisce l’Europa non si chiedono “garanzie di sicurezza”, ma si oppongono politiche combattive. Giuliano Ferrara 19 feb 2025
Difesa debole L'Europa è ancora lontana dal “whatever it takes” per l'Ucraina. Nuovo vertice a Parigi Gran parte dei paesi europei non è pronta a inviare soldati in Ucraina per rafforzare le garanzie di sicurezza senza backstop degli Stati Uniti e non si fanno passi avanti nemmeno sul sostegno finanziario e militare in caso di rigetto di una pace imposta David Carretta 19 feb 2025
accuse e ribaltamenti Il delirio di Pankaj Mishra, che vede ovunque “toppe gialle” e nessun terrorista Nella sua ultima uscita, il romanziere descrive le azioni di Israele nella Striscia come un “massacro su scala industriale”, accusando il “crudele regime sionista” di aver utilizzato l'Olocausto come alibi. Mentre gli assassini del 7 ottobre sarebbero solo “militanti palestinesi” Giulio Meotti 19 feb 2025
l'incontro tra rubio e lavrov L'inganno russo a Riad: se non c'è la pace è colpa di Zelensky Cosa si sono detti durante il vertice in Arabia Saudita gli americani e i russi. La bozza di accordo in tre fasi, le elezioni, la "nuova cooperazione" e gli europei Micol Flammini 18 feb 2025