
Il palazzo andato in fiamme nella notte rischia di crollare
Il grande incendio di un palazzo a Londra: 12 morti. Due italiani dispersi
Nella zona occidentale della città va in fiamme la Grenfell Tower. Il bilancio provvisorio è di almeno una settantina di feriti. Nelle torre anche due ragazzi veneti di 27 anni
[Articolo aggiornato alle 19.11]
Un grosso incendio è scoppiato nella notte in una torre del blocco di Latimer Road, nella parte occidentale di Londra. Il rogo è divampato intorno all'1 (ora locale) in un piano basso del grattacielo e, in sei minuti, avrebbe avvolto l'intero edifico di 24 piani. Oltre 200 i vigili del fuoco che fino a metà mattinata hanno lavorato per spegnere le fiamme. Il bilancio provvisorio parla di almeno dodici morti accertati e oltre 70 feriti. Ma i numeri sembrano destinati a crescere. Chi si trovava sul posto stanotte racconta infatti di avere visto le luci di torce e cellulari sul tetto del palazzo, probabilmente di chi tentava di fuggire dall'incendio. Anche secondo le autorità molte persone sarebbero rimaste bloccate all'interno della Grenfell Tower. E tra di loro ci sono anche due ragazzi italiani.
Chi sono gli italiani dispersi. Era stata Beatrice Antonini dell'agenzia immobiliare Real Estate Genius a raccontare ai microfoni di Radio 24 che, nella torre vivevano anche “due famiglie italiane con bambini”. Poi, fonti della Farnesina, hanno confermato che al momento due italiani risultano dispersi. I nomi non sono stati dati ma, secondo il Gazzettino, si tratta di Gloria Trevisan, 27 anni, di Camposampiero (Pd) e del fidanzato Marco Gottardi, coetaneo, di San Stino di Livenza (Ve) che da tre mesi erano nella capitale inglese per lavoro. Entrambi architetti vivevano al 23° piano del palazzo. Il fratello di Gloria è partito questa mattina per la capitale britannica.
In un primo momento la preoccupazione principale della autorità era che il grattacielo – che ospita 120 appartamenti divisi su 24 piani – potesse collassare per le alte temperature cui è stato sottoposto. I vigili del fuoco hanno però escluso questo rischio. Anche se per diverse ore, non sono riusciti a lanciare l'acqua oltre una certa altezza, lasciando così che i piani superiori continuassero a bruciare. Dal decimo piano in su, hanno detto i soccorritori nella notte, le fiamme erano fuori controllo e il fuoco che si levava dall'edificio poteva essere visto da diverse miglia di lontananza.
Non si conoscono ancora le cause dell'incendio. Il palazzo è amministrato dalla Kensington and Chelsea Tenant Management Organisation (KCTMO) ed è stato sottoposto a una ristrutturazione non più tardi di due anni fa. Però il Grenfell Action Group, un'associazione nata per proteggere e rappresentare gli interessi dei residenti di Lancaster ovest, aveva denunciato più volte il rischio di incendi nel palazzo.


il discorso del presidente
Fortezza America, Trump lancia la sua sfida neo protezionista
