Putin fa il camionista per inaugurare il ponte sullo stretto tra Crimea e Russia
Le immagini dell'apertura del Krymski most, il ponte sullo stretto di Kerch che collegherà la Crimea alla regione di Krasnodar









Ieri è stato inaugurato il Krymski most, il ponte sullo stretto di Kerch che collegherà la Crimea alla regione di Krasnodar. La cerimonia è stata presieduta dal presidente Vladimir Putin che si è messo alla guida di un camion Kamaz davanti a un corteo di altri 36 mezzi che per la prima volta percorrevano i 19 chilometri di strada che fanno della struttura il ponte più lungo d'Europa. Prima di chiudere la portiera del veicolo, il presidente russo ha detto: “Poechali!”. “Andiamo!”, la stessa esclamazione pronunciata dal cosmonauta Juri Gagarin prima di iniziare la sua missione nello spazio. Da oggi la strada è stata aperta al pubblico e si potrà transitare sul ponte liberamente, mentre per l'attivazione della linea ferroviaria bisognerà attendere ancora un anno.
Qui Micol Flammini ha spiegato l'ossessione russa per i ponti e perché quello che domina il mare di Azov è così importante.