
Mohammed bin Zayed a un summit della Lega Araba il 31 maggio (Foto LaPresse)
Little Sparta e il nostro governo in Libia
Confronto tra la gravitas di Bin Zayed e la leggerezza dei gialloverdi
Domenica il New York Times ha pubblicato un ritratto lunghissimo di Mohamed bin Zayed, emiro di quella lega di città-stato arabe (un milione di abitanti se si escludono i nove milioni di lavoratori stranieri) che sono gli Emirati Arabi Uniti. Il ritratto mette in fila punti importanti. Bin Zayed è “concise, inquisitive and humble”, si versa da solo il caffè, ha una visione che coltiva da trent’anni ed è trasformare sempre più il suo paese in quella che gli americani chiamano “Little Sparta”, armata fino ai denti con tecnologia bellica americana e influente nella regione. Le minacce per lui sono due, l’Iran e la Fratellanza musulmana, e per contrastarle è pronto ad agire con una linea politica aggressiva anche lontano dai suoi confini.
Ora, non per fare qui la glorificazione di Bin Zayed – che bastona i dissidenti e fa merende con il saudita Bin Salman – ma sarebbe ora che in Italia ci rendessimo conto di quali forze abbiamo davanti quando tentiamo di tenere sotto controllo quello che accade in Libia. Bin Zayed e Bin Salman hanno lanciato il generale Haftar alla conquista di Tripoli e noi a governare la situazione in Libia abbiamo l’esecutivo dei gialloverdi, che sono sempre sull’orlo di un divorzio, non sono per nulla “concise, inquisitive and humble”, vanno a festeggiare sul balcone, non hanno alcuna visione con profondità di trent’anni e al massimo godono a eliminare Radio Radicale (per non parlare del sottosegretario alla Difesa che annuncia su Facebook che il capo della Difesa “fa errori grossolani”: cos’è, una riunione condominiale?). Sarebbe bene realizzare con chi abbiamo a che fare, mentre portiamo a spasso nel mondo il nostro dilettantismo. E invece non ce ne curiamo e infatti dopo tre anni di negoziati curati dalla nostra diplomazia (eppure i palazzi di Roma distano dalla Libia un quarto della distanza da Dubai) Haftar azzera tutti i discorsi di pace in Libia e assalta la capitale. Considera forse Bin Zayed più credibile del governo italiano? Non ha sentito del record mondiale di voti sulla piattaforma Rousseau?


il discorso del presidente
Fortezza America, Trump lancia la sua sfida neo protezionista
