La fine del lettore. Cosa c'è nel Foglio del lunedì
Chi legge più in treno, in autobus, sul divano di casa o a letto prima di dormire? Oggi ci sono quasi più poeti e scrittori che lettori. Una crisi iniziata negli anni Settanta. Compianto su una vecchia abitudine travolta dalla rivoluzione digitale

L'anniversario della Dia
Draghi: "Proteggere il Pnrr dalle infiltrazioni mafiose"

Festival dell'Innovazione
Cattaneo: "Un Parlamento che elogia i vaccini ma vota il biodinamico è un'anomalia"
