Ad Amsterdam progettano le barche che si guidano da sole





foto Bert Kaufmann via Flickr

foto Moyan Brenn via Flickr


foto Moyan Brenn via Flickr
Amsterdam, città d’acqua. Gli abitanti della capitale olandese hanno sempre saputo che la zona dei canali ha un fascino speciale: sono stati immortalati in dipinti, canzoni e poemi. Nel 2010 le vie d’acqua del XVII secolo sono state incluse nella lista del Patrimonio mondiale dell’umanità dell’Unesco. Ma se una volta erano indispensabili strade di scambio e hanno contribuito alla prosperità della città, oggi pongono un problema all’amministrazione: come far sì che continuino ad essere infrastrutture utili, all’epoca delle Google car e delle automobili robot? Con delle barche che si guidano da sole.
L’AMS, Amsterdam Institute for Metropolitan Solutions, ha dato il via libera ad un progetto che prevede i test delle barche a guida autonoma per i prossimi cinque anni. Il progetto, denominato Roboat, è nato in collaborazione con i ricercatori del Massachusetts Institute of Technology (MIT), della Delft University of Technology (TUD) e dell'Università di Wageningen con l'annesso Istituto di Ricerca (WUR). Il progetto prevede l'utilizzo di barche o chiatte galleggianti autonome nelle aree metropolitane. Il programma Roboat ha una durata quinquennale, verrà condotto ad Amsterdam e prevede un budget di 25 milioni di euro.