
Berlusconi, Sollecito e le minacce di Anonymous di olocausto elettronico a Israele
POLITICA
Silvio Berlusconi o il ritorno della mummia
Parigi, 31 mar 08:33 - (Agenzia Nova) - L'editorialista diplomatico del quotidiano economico francese "Les Echos", Jacques Hubert-Rodier, per commentare la possibile candidatura di Silvio Berlusconi a sindaco di Milano nel 2016 prende spunto da una vignetta di Giannelli sul "Corriere della Sera": la mummia di Nicolas Sarkozy uscendo dal suo sarcofago annuncia "Sono tornato in scena"; gli risponde la mummia di Berlusconi, annunciando a sua volta "Tra poco anch'io mi lancerò alla conquista di Milano". La speculazione nasce da una criptica frase pronunciata da Berlusconi: "Tutto è iniziato a Milano ed è da Milano che tutto potrebbe ricominciare": in effetti, scrive Hubert-Rodier, i sostenitori del centro-destra sono affascinati dall'idea di vedere il leader di Forza Italia sfidare l'attuale sindaco del capoluogo lombardo alle elezioni comunali del 2016, quando terminerà la condanna di Berlusconi all'interdizione dai pubblici uffici. Ma, fa notare l'editorialista, l'anno prossimo l'ex Cavaliere avrà 80 anni ...
Leggi l'articolo dell'Echos
Italia: Renzi ottiene il sostegno del suo partito alla riforma della legge elettorale
Madrid, 31 mar 08:33 - (Agenzia Nova) - Il premier italiano Matteo Renzi ieri ha ottenuto il sostegno della maggior parte dei membri del Partito democratico (Pd) per procedere alla riforma della legge elettorale, nonostante le resistenze di una componente minoritaria del partito. Renzi, segretario generale del Pd, si è presentato ieri davanti alla dirigenza nazionale per chiedere che il disegno di legge non venga modificata nel corso della sua terza lettura alla Camera dei deputati, alla quale arriverà presumibilmente il prossimo 27 aprile. Il testo aveva ricevuto il sostegno del Senato a gennaio e ora, per l'approvazione definitiva, dovrà lasciare invariato la Camera.
© Agenzia Nova - Riproduzione riservata
Leggi l'articolo del Vanguardia
ECONOMIA
Le banche popolari verso una stagione di fusioni
Londra, 31 mar 08:33 - (Agenzia Nova) - Nel settore bancario italiano colpito dalla crisi cominciano a fiorire accordi; l'appetito degli investitori, sia domestici che internazionali, sembra essere tornato. Pve Capital, riferisce il "Financial Times", ha comprato prestiti non performanti per 400 milioni di euro, la transazione più importante del segmento conclusa quest'anno in Europa; il mese scorso la divisione di UniCredit Uccmb ha ceduto i suoi prestiti inesigibili a Fortress. Si attende ora, per effetto della recente riforma, un consolidamento delle banche popolari.
Leggi l'articolo del Financial Times
Italia: sale la fiducia delle imprese
Parigi, 31 mar 08:33 - (Agenzia Nova) - L'indice composito che misura la fiducia delle imprese italiane nei settori manifatturiero, della costruzione, dei servizi e del commercio è nettamente aumentato a marzo a 103 punti (contro 97,5 punti a febbraio): è il livello più alto dl luglio del 2008; lo ha annunciato lunedì mattina l'Istituto nazionale di statistica (Istat). La fiducia dei consumatori, il cui indice è ormai pubblicato allo stesso tempo di quello delle imprese, è anch'esso salito passando dal 107,7 di febbraio ai 110,9 punti in marzo.
Leggi l'articolo del Figaro
Italia: intervista a Marco Tronchetti Provera
Madrid, 31 mar 08:33 - (Agenzia Nova) - In Italia si percepisce una preoccupazione crescente, una "sindrome da orgoglio ferito", dal momento che è sempre più evidente che molti marchi storici in tutti i settori ormai di italiano hanno solo le vetrine. L'ultimo colpo in questo senso è stata la notizia che Pirelli, il quinto produttore di pneumatici al mondo, passerà gradualmente nelle mani della cinese ChemChina. Il presidente di quella che una volta era il gioiello dell'industria milanese, Marco Tronchetti Provera, 67 anni, sa che indipendentemente dalle condizioni economiche la vendita di Pirelli a ChemChina sarebbe stata "bollata da alcuni settori come antipatriottica", e passa a sua volta all'attacco: "Il problema - spiega in una intervista per il quotidiano "El Pais" - è che coloro che criticano l'operazione sono gli stessi responsabili della politica industriale che ha impoverito il paese negli ultimi decenni. In Italia è mancato un vero progetto per il futuro del settore industriale". In Italia, spiega Tronchetti Provera, c'è stata una "cultura anti-industriale. Così, quando una società decide di lasciare l'Italia, piuttosto che attaccare la scelta, dovremmo chiederci perché lo fa". Il manager guarda però al futuro con una certa speranza, ed esprime apprezzamento per le politiche dell'attuale governo: "Penso che Matteo Renzi abbia la volontà di cambiare - ha dichiarato - La sua agenda è quella giusta e il suo sguardo è proiettato in avanti. Il governo sta guardando al futuro del paese (...) Ma soprattutto - ha aggiunto il presidente di Pirelli - si tratta di un governo che sta cercando di liberarsi di quell'enorme nodo formato da burocrazia e corruzione, che ha bloccato il paese per decenni".
Leggi l'articolo del Pais
SOCIETA'
La Costa Concordia riempita di cocaina dalla 'ndrangheta
Londra, 31 mar 08:33 - (Agenzia Nova) - La Costa Concordia, naufragata nel 2012 con la morte di 32 persone, è stata utilizzata dalla 'ndrangheta per trafficare cocaina. Un'indagine sull'organizzazione criminale, riferita dai quotidiani britannici "The Times" e "The Independent", ha portato alla scoperta di un sofisticato sistema di contrabbando della droga dall'America Latina ai Caraibi all'Europa attraverso le navi da crociera.
Leggi l'articolo del Times
Sollecito dopo l'assoluzione: "Difenderò la mia dignità"
Londra, 31 mar 08:33 - (Agenzia Nova) - Ancora all'attenzione della stampa britannica la sentenza sull'omicidio di Meredith Kercher, che ha assolto Amanda Knox e Raffaele Sollecito, quest'ultimo al centro di diversi articoli. L'ex imputato esprime il suo sollievo per l'esito della vicenda e comprensione per la delusione della famiglia della vittima; al tempo stesso, assicura che l'accusa e il processo hanno lasciato cicatrici incancellabili e promette di difendere la sua dignità.
Leggi l'articolo del Guardian
PANORAMA INTERNAZIONALE
Crisi greca: l'accordo con l'Europa è sempre più difficile, Atene guarda alla Russia
New York, 31 mar 09:31 - (Agenzia Nova) - Con la prospettiva di un default del debito pubblico sempre più incombente, e i negoziati coi creditori europei e internazionali a un punto morto, il premier greco Alexis Tsipras si prepara a incontrare la prossima settimana il presidente russo Vladimir Putin. La tempistica dell'incontro – scrive il “New York Times” – ha portato molti a dubitare che la visita di Tsipras a Mosca sia un impegno ordinario nell'ambito della politica estera del paese ellenico. L'impressione è che “Atene stia preparando un riorientamento strategico verso la Russia, premunendosi così dal possibile collasso dei negoziati coi funzionari europei”. Proprio ieri le trattative hanno subito l'ennesimo colpo, con la bocciatura delle poco convincenti misure di riforma proposte dalla Grecia in cambio di una ulteriore linea di credito da 7,2 miliardi di euro. La visita a Mosca di Tsipras era inizialmente prevista per il mese di Maggio, ma il primo ministro ha deciso di anticiparla di alcune settimane, proprio mentre il governo greco ammette che le casse dello Stato rischiano di svuotarsi completamente entro la fine del mese.
Leggi l'articolo del New York Times
Francia, prostituzione: il Senato reintroduce il reato di adescamento e risparmia i clienti
Parigi, 31 mar 09:31 - (Agenzia Nova) - Il Senato francese ieri ha reintrodotto il reato di adescamento che inizialmente era stato abrogato dalla nuova legge sulla prostituzione: l'emendamento presentato in tal senso dai partiti di destra e di centro è passato con un solo voto di maggioranza. I senatori hanno anche cassato le sanzioni per i clienti delle prostitute previste dal progetto di legge.
Leggi l'articolo di Libération
Regno Unito: due sondaggi danno i Tory in vantaggio
Londra, 31 mar 09:31 - (Agenzia Nova) - Due sondaggi, riferiti dal quotidiano "The Times", danno di nuovo i conservatori in testa in vista delle elezioni in programma il 7 maggio. Un'indagine di ComRes attribuisce ai Tory un distacco di quattro punti sul Labour: 36 contro 32 per cento. Un rilevamento di Lord Ashcroft assegna al Partito conservatore un vantaggio minore, di due punti, sul principale avversario: 36 contro 34 per cento.
Leggi l'articolo del Times
Terrorismo: Anonymous minaccia Israele, “provocheremo un olocausto elettronico”
Tel Aviv, 31 mar 09:31 - (Agenzia Nova) - "Hacktivist”, il collettivo di Anonymous, ha rilasciato un video in cui minaccia di scatenare un "olocausto elettronico" nei confronti d’Israele il prossimo 7 aprile, come rappresaglia per i “crimini attuati nei territori palestinesi". Nel video, un uomo con indosso una maschera bianca di Anonymous promette: "Vi cancelleremo dal cyberspazio e il 7 aprile 2015 ci sarà un olocausto elettronico". Nel video appare anche il primo ministro israeliano, Benjamin Netanyahu, in una sala briefing e varie immagini che sembrano risalire alla guerra di Gaza dell'anno scorso.
Leggi l'articolo di Haaretz


Il Foglio sportivo - in corpore sano
Fare esercizio fisico va bene, ma non allenatevi troppo
