
L'Ingv ha registrato un terremoto che non c'è stato
Un errore tecnico porta a un falso allarme: il sito associa due scosse diverse, una nel maceratese e un'altra nelle Filippine
Questa mattina è stata segnalata sul sito ufficiale dell'Ingv, il Centro Nazionale Terremoti, una falsa scossa di magnitudo 5,1 con epicentro in provincia di Macerata. L'errore è stato causato dalla sovrapposizione di due terremoti diversi, ma avvenuti quasi simultaneamente, e riportati sul sito dell'Ingv per un malfunzionamento del sistema. L'istituto ha associato una scossa molto lieve nel maceratese, di magnitudo 1,6, e un'altra nelle Filippine di magnitudo 5,1. Il movimento tellurico è stato pubblicato sul sito dell'Ingv, che si è scusato per quanto è accaduto.


Il Foglio sportivo - in corpore sano
Fare esercizio fisico va bene, ma non allenatevi troppo
