
La senatrice Monica Cirinnà (foto LaPresse)
Unioni civili verso il rinvio
Dopo che il M5s ha fatto saltare il cosiddetto canguro sul ddl Cirinnà all'interno del Pd si stanno facendo riflessioni sull'affidabilità dei grillini e sono in corso diverse riunioni per valutare che fare.
Zanda chiede il rinvio
— Claudio Cerasa (@claudiocerasa) 17 febbraio 2016
"Sui 5 stelle non possiamo più contare", riportano fonti all'interno del Partito democratico e ora si sta valutando di trovare un'intesa con cattolici e centristi per far approvare la legge. Questo cambio di rotta potrebbe portare allo stralcio delle stepchild adoption.
Il Pd prende atto formalmente che l'unione civile con Grillo non regge e chiede il rinvio sul ddl Cirinnà. Le adozioni hanno le ore contate.
— Claudio Cerasa (@claudiocerasa) 17 febbraio 2016
Senatori: ma è così chiaro che anche senza la norma alle adozioni legalizzate poi ci pensano i giudici. Stralciate, votate, fatela finita.
— giuliano ferrara (@ferrarailgrasso) 17 febbraio 2016