le foto
Da Salis a Vannacci: il primo giorno dei neo eletti al Parlamento europeo
Iniziata ufficialmente la decima legislatura con la riconferma di Roberta Metsola. Nella prima plenaria arrivano i nuovi parlamentari. Un racconto per immagini

Ilaria Salis e Mimo Lucano - Foto LaPresse

Mimmo Lucano, Carola Rackete e Ilaria Salis - Foto LaPresse

Elena Donazzan e Roberto Vannacci - Foto LaPresse

Lucia Annunziata - Foto LaPresse

Annalisa Corrado e Alessandra Moretti - Foto LaPresse

Annalisa Corrado e Cecilia Strada - Foto LaPresse

Letizia Moratti - Foto LaPresse

Roberto Vannacci - Foto LaPresse

Nicola Zingaretti - Foto LaPresse

Roberto Vannacci e Stefano Bonaccini - Foto LaPresse

Marco Tarquinio - Foto LaPresse

Pasquale Tridico e Carolina Morace - Foto LaPresse

Pina Picierno - Foto LaPresse

Sandro Ruotolo - Foto LaPresse

Giorgio Gori - Foto LaPresse

Alessandro Zan e Nicola Zingaretti - Foto LaPresse

Roberta Metsola - Foto LaPresse
Nella giornata di ieri è ufficialmente cominciata la decima legislatura del Parlamento europeo. Roberta Metsola, presidente uscente, è stata rieletta con 562 voti, frutto dell'accordo di maggioranza tra Ppe, S&D e Renew, ma anche in virtù degli ampi consensi ottenuti nell'ultimo mandato. Solo 61 preferenze, invece, per l'altra unica candidata, la spagnola Irene Montero, esponente di Podemos e candidata dal gruppo The Left.
Nella prima seduta plenaria a Strasburgo sono arrivati dunque i neo eletti alle scorse elezioni europee. L'Italia conta complessivamente 76 euro parlamentari, espressione delle maggiori forze politiche nazionali: Fratelli d'Italia (24), Partito democratico (21), Forza Italia (9), Lega (8) e Movimento 5 Stelle (8) e Avs (6).
Tra riconferme e "prime volte", al Parlamento europeo siederanno, tra gli altri: Mimmo Lucano e Ilaria Salis per Avs, il generale Roberto Vannacci per la Lega, i pentastellati Carolina Morace e Valentina Palmisano, oltre a una sfilza di ex sindaci o presidenti di regione nelle fila del Partito democratico. Tra i volti nuovi che rappresentano i dem nella famiglia dei Socialisti europei (Pse), infatti, ci sono anche Pierfrancesco Maran, Dario Nardella, Matteo Ricci, Stefano Bonaccini, Nicola Zingaretti, Alessandro Zan, Lucia Annunziata e Marco Tarquinio (eletto in seguito alla rinuncia di Elly Schlein).