![](https://img-prod.ilfoglio.it/2025/02/14/121150467-08493f3b-542f-459a-b356-b24611f1fbca.jpg)
(foto Ansa)
l'intervento
Foti: "L'appoggio della Francia rafforza la posizione dell'Italia sui paesi sicuri"
Il ministro per gli Affari europei commenta la notizia lanciata dal Foglio: "Noi un modello per le politiche sull'immigrazione. Smentite le profezie sull'isolamento dell'Italia"
"Accogliamo con particolare favore l'appoggio della Francia, oltre che di numerosi altri paesi europei, in vista dell'udienza dibattimentale presso la Corte di giustizia europea, in programma per il prossimo 25 febbraio, sul tema dei paesi sicuri". Commenta così la notizia lanciata dal Foglio Tommaso Foti, ministro per gli Affari europei e per il Pnrr. Oggi abbiamo raccontato come, a sorpresa, anche il governo francese abbia appoggiato la posizione dell'Italia di fronte alla Corte di giustizia europea, sul dossier Albania, depositando una memoria difensiva, accanto ad altri governi europei. Secondo Foti è un passaggio che "rafforza la posizione italiana secondo cui l'elenco dei paesi sicuri è prerogativa dei governi. Grazie all'esecutivo Meloni, la nostra nazione è diventata un punto di riferimento per le politiche sull'immigrazione. Il sostegno degli altri Paesi alle soluzioni innovative proposte dal presidente del Consiglio e dal ministro Piantedosi confermano che la nostra strategia è un modello vincente", sottolinea ancora il ministro. "L'auspicio è di allargare il più possibile il consenso per difendere i confini della Ue. Ancora una volta i fatti smentiscono le nefaste profezie di chi prefigura un'Italia isolata in Europa".