Le migliori foto del 2016 della Terra vista dallo spazio

Temporali sul Mar delle Filippine

Tramonto sull'Oceano Atlantico

Tempesta sul Mar Cinese Meridionale

L'isola di Weda, nell'arcipelago indonesiano delle Molucche

Saline nel Salar de Atacama, Cile

Ghiacciaio Perito Moreno nella Patagonia argentina

Aurora australe sopra l'oceano a sud dell'Australia Occidentale

Itaparica Reservoir, sul fiume Sao Francisco nel Brasile orientale

Il vulcano Sangeang nel centro-sud dell'Indonesia

La "caldera" di Santorini, Grecia

Il deserto del Namib, regione desertica della Namibia nell'Africa sudoccidentale

il monte Fuji, Honshu, Giappone

Il lago di Urmia, un lago salato situato tra le regioni iraniane dell'Azarbaijan orientale e dell'Azarbaijan occidentale

Nuvole strato sull'Oceano Atlantico

il lago di Nasser in Egitto

Dubai e il nordest degli Emirati Arabi di notte
La Nasa ha rilasciato un video con alcune delle immagini più belle scattate dagli astronauti a bordo della Stazione Spaziale Internazionale nel 2016. Le 16 foto sono state tutte prese dalle “finestre” della stazione dagli esseri umani e non dai satelliti in orbita. Sono immagini maestose: viste spettacolari di città dallo spazio, come Dubai, sorprendenti caratteristiche naturali del nostro pianeta, come il lago di Urmia in Iran, o elementi artificiali, come il Lago Nasser in Egitto (il serbatoio dietro la diga di Assuan).
La Stazione Spaziale Internazionale orbita a 410 chilometri sopra la Terra e da quell’altezza è visibile la curva del pianeta. Guardando i paesaggi da questo esclusivo punto di vista si possono vedere su grande scala strutture invisibili da terra, come i modelli delle dune nei deserti o la forma perfetta del cratere del Monte Fuji in Giappone. Foto: NASA Johnson