i numeri La Francia si riscopre cattolica Durante la Veglia del Sabato santo saranno battezzati più di diecimila adulti e più di settemila adolescenti. Da quando si tiene la contabilità dei battesimi “pasquali”, non si era mai giunti a cifre così elevate, ha osservato la Conferenza episcopale francese: basti pensare che nel 2002 i battesimi adulti si fermavano a quattromila all’anno 18 APR 2025
Ecce Elon Jared Birchall è il plenipotenziario dell’organizzazione della stirpe di Musk Il diritto romano applicato al genius saeculi di questi tempi sbandati, ai suoi quattordici figli e ai contratti non disclosure di maternità Ester Viola 18 APR 2025
l'intervista Delrio (Pd): “La mozione su Gaza? Hamas è il primo nemico della Palestina: bisogna dirlo con più forza” Il senatore ed ex ministro dem sul documento sottoscritto dal campo largo: "Interrompere la collaborazione con Israele? Sarebbe un grande errore" 18 APR 2025
Il medio oriente e la diplomazia delle pantofole da baciare Iraniani a Mosca, sauditi a Teheran, Trump che frena Israele. Cosa sapere per prepararsi all’incontro sul nucleare dell'Iran a Roma 18 APR 2025
Il Bi e il Ba All'improvviso la distinzione tra i sessi è diventata materia da tribunali Un conto è passare dal rock al grunge, dal fascismo all'antifascismo o dallo stalinismo al liberalismo. Tutt'altra è essere disposti a dire che gli asini volano o, che è la stessa cosa, a ripudiare uno dei capisaldi della mente e della percezione del mondo 18 APR 2025
Preghiera Non solo la resurrezione di Cristo, anche la resurrezione della liturgia I cattolici amanti della messa in latino, spaventati dai vecchi e feroci chierici postconciliari, mi scrivono. "Ashes to ashes, dust to dust" cantava Bowie: cenere alla cenere, un verso da Venerdì Santo. E come Cristo sotto il lenzuolo non è morto, il latino sotto la cenere non è spento 18 APR 2025
Dal Veneto Possamai (Pd): “Aprire a Zaia il campo largo? Mai dire mai”. Parla il sindaco di Vicenza La possibile alleanza larga in Veneto per sfidare la destra, senza escludere un dialogo con gli zaiani. Il centrosinistra, unito, potrebbe giocarsi una partita finora ritenuta impossibile Francesco Gottardi 18 APR 2025
La prudenza di Giorgetti: si prepara al peggio, ma spera per il meglio Il Mef mantiene gli obiettivi di bilancio del Piano, nonostante le previsioni del Dfp si basino sui dazi abnormi del Libration day . Ma la speranza è che il negoziato con Trump porti a una "distensione delle relazioni commerciali" 18 APR 2025
editoriali In America Rubio chiude l’ufficio contro la disinformazione. Un regalo alle bugie "Il modo migliore per contrastare la disinformazione, se questo è ciò che la gente pensa sia in circolazione, è la libertà di parola”, dice il segretario di stato. La guerra alle fake news è quasi persa Redazione 18 APR 2025
Editoriali I deficit non raccontati della sanità La Corte dei Conti segnala un aumento dei disavanzi sanitari regionali, anche in aree storicamente virtuose, a causa dell’inefficienza e della crescita incontrollata di spese come farmaci e dispositivi medici. Il problema principale, più che le risorse, è la gestione Redazione 18 APR 2025