antisemitismo “Vietata agli ebrei”. L’avviso emesso dal Centro Wiesenthal in Germania La comunità ebraica nel Württemberg mette in guardia gli ebrei che desiderano visitare Stoccarda: ci sono pericoli legati a manifestazioni anti-israeliane e pro Hamas. Le partenze e le scuole che non ricordano la Shoah 14 GEN 2025
L'editoriale del direttore Ita, Tim, spread, privatizzazioni, banche. Il sovranismo di Meloni alla prova della realtà In questi due anni e mezzo di governo, le migliori scelte di carattere economico la premier le ha fatte andando a capovolgere e a stravolgere le sue convinzioni. Puntini da unire, con qualche sorpresa 14 GEN 2025
Il colloquio Pombeni (Il Mulino): “Bologna preoccupa. A sinistra ancora riflessi condizionati contro polizia e Israele” Il direttore della rivista della casa editrice bolognese: "Cosa c’entra manifestare per l’omicidio di Ramy avvolti nelle bandiere palestinesi? E’ chiaro che era solo un pretesto per forzare lo scontro. Ed è certo che chi dice ‘sono solo compagni che sbagliano’ sbagli doppiamente" 14 GEN 2025
Editoriali Attenzione ai cantieri navali cinesi L’indagine americana sulle pratiche sleali e l’allarme trascurato in Europa. È l'ennesimo settore in cui Pechino avrebbe giocato sporco per imporre un suo dominio dei mari e della cantieristica Redazione 14 GEN 2025
preghiera Nessuno tocchi Oliviero Toscani Se è vero ciò che è scritto in Genesi 4,15, nessuno maledica il grande fotografo appena morto. Nonostante tutte le diversità di vedute 14 GEN 2025
girotondo Americano E ora come lo vogliamo raccontare il secondo Trump? Gli esiti del primo mandato, le minacce ai media “nemici”, i pregiudizi, il controllo dei fatti che non funzionava più. Dieci influenti giornalisti americani danno i loro consigli per la copertura della prossima presidenza Jeremy Barr 14 GEN 2025
Il colloquio La guerra di De Luca jr fra il padre Vincenzo e Elly: "Sono un ambasciatore: ho a cuore la Campania, io" Piero, il deputato del Pd figlio del governatore osteggiato da Schlein: "Faccio ciò che dovrebbe fare qualsiasi dirigente che lavora per non perdere la regione che andrà presto al voto" 14 GEN 2025
Il podcast "La seduta è aperta": il podcast di Montecitorio che punta sui giovani. Ma riuscirà a conquistarli? I giovani apolitici (o apocalittici) e un podcast che tenta di avvicinarli. La cronaca e il racconto della Prima Repubblica. "La seduta è aperta", chissà Ginevra Leganza 14 GEN 2025
Editoriali Fico è un problema europeo I rapporti con Mosca sono frequenti, mentre quelli con Bruxelles sempre più burrascosi. Le bizze pericolose del premier slovacco rendono insicure Kyiv e tutta l’Ue Redazione 14 GEN 2025
Il bi e il ba Le “frasi forti” sulle magliette delle toghe contro la separazione delle carriere L'imperdibile proposta arriva dal membro dell'Anm Stefano Celli: all'inaugurazione dell’anno giudiziario i magistrati si toglieranno la giacca per mostrare al ministro Nordio una “frase forte”, rivolta alla politica e all'opinione pubblica 14 GEN 2025