dialoghi aperti Gli israeliani di origine iraniana che lavorano per informare le vittime del regime Un’unità speciale delle Idf parla direttamente al popolo iraniano, mentre il futuro dei due paesi si gioca tra diplomazia, crisi economica e speranze di cambiamento. La battaglia delle narrazioni sui social e il sogno di una riconciliazione Fiammetta Martegani 14 MAR 2025
Il professore più importante d’Iran sta per essere trascinato dentro una cella di Evin Adesso non importa più del cancro, vogliono riportarlo dentro. Dopo quattro mesi di reclusione, fuori aveva ricominciato a lavorare, a parlare e a scrivere, come se non corresse alcun pericolo Cecilia Sala 14 MAR 2025
L'ipocrisia delle Nazioni Unite L'Onu dimentica i fratellini Bibas, strangolati e mutilati da Hamas Il Palazzo di vetro esclude i fratellini israeliani trucidati dai terroristi di Gaza dal rapporto sui bambini vittime di guerra. I loro manifesti sono cancellati nelle città occidentali, mentre le ong che provano a ricordarli al Consiglio per i diritti umani vengono interrotte 12 MAR 2025
Editoriali Luai Ahmed, un marziano all’Onu Un arabo gay yemenita che difende Israele e sferza l’ipocrisia del Consiglio dei diritti umani, cosiddetto. Nove choc Redazione 07 MAR 2025