Casa Rizzoli Visi lunghi questa mattina alle 11 in via Rizzoli a Milano per la riunione del consiglio di amministrazione della Rcs MediaGroup, casa editrice del Corriere della Sera. Il presidente, Piergaetano Marchetti, e l’amministratore delegato, Antonello Perricone, portano solo brutte notizie agli azionisti i quali, d’altra parte, sono preparati ad ascoltarle, non si aspettano altro. E come potrebbero? Redazione 17 MAR 2009
Milano non decolla L’ultimo schiaffo ricevuto da Roma è raccontato dai giornali di lunedì 2 febbraio: il ministero dell’Economia non consente al Comune di Milano di utilizzare 170 milioni ricavati dalla vendita di immobili pubblici per finanziare gli investimenti. Gianni Gambarotta 07 FEB 2009
Agricoltura, moda, cinema e gratta e vinci. Ecco chi si salva dalla crisi Cereali (+12), olio (+10) e vino (+7), ma anche poker e gratta e vinci. Ecco tutti i settori che resistono alla crisi. Giuseppe Marchini 22 DIC 2008
Appello La Ru486 non è una medicina. Non cura alcuna malattia. Non aiuta la vita, la stronca sul nascere. La Ru486 non è amichevole nei confronti delle donne. Non realizza in alcun modo un aborto indolore, posto che sia possibile realizzarlo. Per aderire basta inviare una e-mail con i propri dati all'indirizzo [email protected] Redazione 16 DIC 2008
Eravamo io, Sean Penn, Christopher Hitchens, Douglas Brinkley, Hugo Chávez e i fratelli Castro none 02 DIC 2008
Come non eravamo Berselli, Brancoli, Barenghi. Nessuno di loro può essere definito di destra. Tutti s’identificano in qualche modo in un’area che va dalla cosiddetta sinistra radicale al centrosinistra. Evidentemente, almeno a giudicare dai loro libri, la sinistra italiana non si sente tanto bene Francesco Cundari 23 NOV 2008
Il Milito ignoto Si capisce perché lo chiamano Principe: prendi una foto di Enzo Francescoli e mettila accanto a quella di Diego Milito. Trova le differenze. Il viso, i lineamenti, il portamento. Certi soprannomi si ereditano per analogia, poi diventano propri. Beppe Di Corrado 17 NOV 2008
Maradona, quello nuovo, uscito dal massacro del maradonismo Diego si stupisce dello stupore. Forse fa finta: con lui non sai mai dove s’incrociano spontaneità e sovrastruttura. Vero, falso, sincero, costruito, sobrio, alterato: si tira a caso. Va come va, perché questo è Maradona. Beppe Di Corrado 01 NOV 2008