nuovi orientamenti Nell’Inghilterra post cristiana è meglio non pronunciare la parola “Natale” Dai dipendenti pubblici alle università, la neolingua inclusiva. Un metodo che riflette il nuovo censimento del paese. La cristianità sta cedendo il passo all'ateismo e all'Islam 24 DIC 2022
Le dieci migliori serie comedy da vedere (o rivedere) a Natale Dalle sitcom classiche alle dramedy più commoventi, passando per qualche grande ritorno italiano e nuove scoperte. Risate sotto l'albero Gaia Montanaro 24 DIC 2022
La fine della geopolitica Dall’ammiraglio Zheng He alla filosofia di Kant, mappe e confini hanno sempre determinato la potenza di un paese. Ancora oggi, non è la tecnologia a disegnare il mondo, ma l’uomo e la sua ambizione Massimo Morello 24 DIC 2022
La grande rivincita La vittoria del surrealismo, da movimento settario a corrente mainstream Dorothea Tanning, Meret Oppenheim, Josephine Baker, Leonor Fini. Una tra tutte: Leonora Carrington. La riscoperta di una corrente che è un sentimento. Forse quella con più rappresentanti femminili tra tutte Giulio Silvano 24 DIC 2022
In morte del cinepanettone Volgarità, scorrettezze, corruzione delle masse. Li hanno accusati di tutto, oggi la pietra tombale è la polemica De Sica-vini abruzzesi. Ma i film di Natale sono stati un’avventura unica nella nostra industria cinematografica Andrea Minuz 24 DIC 2022
Editoriali Trump è messo male. Le responsabilità politiche e finanziarie dell’ex presidente “La causa centrale del 6 gennaio era un uomo solo, che molti altri hanno seguito". L'uomo è il tycoon. E la Commissione d'inchiesta ne chiede l'incriminazione e l'interdizione. Ora la palla passa al dipartimento di Giustizia Redazione 24 DIC 2022
DI COSA PARLARE STASERA A CENA Putin alla canna del gas Idee e spunti per sapere cosa succede in Italia e nel mondo selezionati per voi da Giuseppe De Filippi Giuseppe De Filippi 23 DIC 2022