Andrea's Version "Fidatevi di Trump", disse la Casa Bianca Non aspettavamo altro che qualcuno ossessionato dalla voglia di distruggerci 04 APR 2025
Dopo l'annuncio alla Casa bianca Per Lollobrigida e Bertinelli i dazi e l’italian sounding non sono più un problema Le misure di Trump sono ininfluenti per il il Made in Italy e il parmesan non è mai stato un ostacolo. I cortocircuiti logici del presidente del consorzio del Parmigiano Reggiano e del ministro dell’Agricoltura 04 APR 2025
il colloquio I dazi minacciano l'export agroalimentare, Napoli (Anci): “La crisi colpirà anche i comuni” "Le amministrazioni dovranno sostenere i costi sociali di eventuali licenziamenti e cassa integrazione. Ci vogliono investimenti forti, una sburocratizzazione che diminuirebbe i costi e la riduzione del prezzo dell'energia", dice il vicepresidente Anci, con delega a Commercio e Made in Italy Ilaria Coppola 04 APR 2025
Uomini e macchine “Non c’è niente di più umano dell’intelligenza artificiale”. Parla il filosofo Maurizio Ferraris Il cuore caldo dell'AI. “Se siamo qui, in più di otto miliardi, ciò dipende esclusivamente dalla tecnica”. Intervista al professore di Filosofia teoretica a Torino Michele Silenzi 04 APR 2025
Dazi americani Il no global Trump realizza i sogni degli ex giovani di Seattle Introdurre i dazi è facile, toglierli è difficilissimo. E a frenare la Casa Bianca non sono gli oppositori, ma i mercati e la fronda libertaria del partito repubblicano Carlo Stagnaro 04 APR 2025
patto della carbonara De Luca apre a Conte e manda suo figlio Piero a pranzo con lui Svanite le invettive di un tempo: il governatore è il primo dem ad appoggiare la manifestazione del M5s contro il riarmo. Mentre a Roma il figlio Piero va a cena con Giuseppe. Cambio di casacca? No, un calcolo che fa il gioco di tutte le parti in causa Francesco Gottardi 04 APR 2025
Lettere Campi larghi necessari, con un po’ di centro che riequilibri gli estremi Chi ha scritto al direttore Claudio Cerasa 04 APR 2025
dopo il "liberation day" Il primo voto bipartisan al Senato americano è contro i dazi al Canada Anche se non se ne farà niente, il voto segnala che la preoccupazione nei confronti di questa politica commerciale c'è anche tra i repubblicani 04 APR 2025
Editoriali Le rivolte sinodali alla Cei Salta il documento assembleare: troppo soft per i cultori del Cammino tedesco. I gruppi di lavoro chiedono di approfondire aspetti come la responsabilità ecclesiale e pastorale delle donne e l'accompagnamento delle persone in situazione affettiva particolare Redazione 04 APR 2025
Foglio AI Julia, la panda dell’intelligenza artificiale Julia, l’AI del Comune di Roma basata su GPT-4o, aiuta cittadini e turisti ma sbaglia spesso. È un passo avanti, purché non si pensi che basti la tecnologia senza una voce chiara 04 APR 2025