La satira nell’era Renzi “Arrogante”, “mussoliniano”, “altezzoso”, “banale”, ma mai davvero attaccato. Perché i vignettisti non sanno sfottere il premier? Parlano Staino, Vincino e Vauro - di Stefano Di Michele Stefano Di Michele 07 MAG 2015
Dalla Germania si levano nuovi dubbi (non solo teologici) sul Papa “Kampf um Rom”, la battaglia per Roma, titola l’autorevole rivista politico-culturale tedesca Cicero, sbattendo in prima pagina il volto del Papa di certo non in una delle sue espressioni più rilassate o gioiose. Intanto, il filosofo Robert Redazione 05 MAG 2015
Forza Italia di (micro)governo, il modello umbro per non morire fittiani Ossa rotte a Roma, primule azzurre nelle regioni rosse. Breve viaggio a Perugia e Assisi, dove i giovani berlusconiani zitti zitti apparecchiano il laboratorio del futuro. 02 MAG 2015
E’ il Primo maggio dei padroni Altro che festa del lavoro, il capitale la trionferà La battaglia sindacale alla General Motors nei primi anni 70, la marcia dei quarantamila in Italia, l’automazione, la finanza, le partite Iva: una storia che racconta la fine della classe operaia come motore del progresso sociale - di Stefano Cingolani Stefano Cingolani 01 MAG 2015
Emergenza Nepal, Varoufakis rottamato e la lobby anti glutine. Di cosa parlare stasera a cena In esclusiva per noi Marco Alfieri seleziona e propone letture, spunti e idee per sapere quello che succede nel mondo. Marco Alfieri 27 APR 2015
Nessuno mi può rottamare Non ci fosse di nuovo sulla scena il settantottenne Silvio Berlusconi, ci si potrebbe ben lasciare andare allo stupore per il settantaseienne conduttore generalista Maurizio Costanzo. 27 APR 2015
La Puglia smarmellata La sicumera panciuta del già vincitore Emiliano. La nobiltà della sconfitta Poli Bortone e del rivale consanguineo Schittulli, parallelamente spelacchiati dal Cav. e Fitto. 23 APR 2015
Nella Russia della crisi economica il paternalismo dello stato non va più di moda Il tono della diretta televisiva di quest'anno è stato sommesso rispetto alle volte precedenti: niente bambine di provincia che chiedono a Putin “un abito come quello di Cenerentola”, o l'albero di Natale. E’ cambiato anche l’approccio delle autorità verso questi milioni di sventurati e questuanti. Anna Zafesova 22 APR 2015
Il compleanno dell’Urbe è oggi, il Natale di Roma Aeterna è in tutti i giorni illuminati da Apollo e Diana Oggi è il Natale di Roma e bisogna festeggiare. In una Repubblica sana questo giorno sarebbe rimasto feriato com’era un tempo, ma l’ombra del clerico-fascismo s’è portata via anche il coraggio di mantenere le buone abitudini dei bisnonni risorgimentali. Alessandro Giuli 21 APR 2015
Contrada nel meccanismo infernale Terzi livelli e processi senza reato. Violante capì subito il rischio - di Massimo Bordin Massimo Bordin 15 APR 2015