Il dopo Obama, le tecnologie del futuro e l'esercito dei fake. Di cosa parlare stasera a cena In esclusiva per noi Marco Alfieri seleziona e propone letture, spunti e idee per sapere quello che succede nel mondo. Marco Alfieri 13 APR 2015
Troll industriali Eserciti di funzionari annoiati riempiono internet di propaganda per i governi. Il caso della Russia e le risposte dell’occidente. Sono i provocatori del web, quelli che godono a inquinare le discussioni. Mosca li ha messi al servizio della propaganda. 13 APR 2015
I miracolati del petrodollaro. Inchiesta sui soldi di Podemos Le fondazioni-paravento, i viaggi, le consulenze. Le amicizie tra i regimi latinoamericani e il partito spagnolo Angela Nocioni 04 APR 2015
Giustiziere garantista Bill Keller ci racconta la sua vita dopo il New York Times, in una start up che tiene d’occhio toghe e secondini. Il mito di Ferguson, l’inconcludente Obama e una lezione sul caso Lupi. 29 MAR 2015
Ecco i reperti da tirare fuori per non sentirsi fuori tempo guardando “1992” Musica, libri, giochi. Manualetto per feticisti di Tangentopoli. Con regolarità di marea, le ondate nostalgiche si presentano dopo un ventennio. Lo ha accertato il sociologo americano Fred Davis, uno dei primi osservatori di quel fenomeno che passa sotto i nomi piuttosto irritanti di vintage, rétro o revival. Guido Vitiello 28 MAR 2015
Stampa, botte, giochi e regime Mica solo Renzi, poi. Matteo più di altri tuìttante, guizzante, pur fornito di parterre de roi cronachistica adorante. E’ un lampo, un tuìt –come la sigla di quell’antico sceneggiato pare il modernismo renziano, “la freccia nera fischiando si scaglia”, così che plana sullo sterrato vociante di “Piazzapulita” con foga da “nera canaglia”. Stefano Di Michele 27 MAR 2015
Chi erano gli italiani al convegno delle destre estreme a San Pietroburgo In Russia non si erano mai radunate tutte insieme così tante organizzazioni "neofasciste", tra foto di Putin a petto nudo e cosacchi con la frusta. Marta Allevato 23 MAR 2015
“L’islam pagherà caro se continuerà ad apparire violento e razzista”. Intervista a Ben Ammar Prima dell’impatto politico sulla Tunisia e prima ancora delle conseguenze economiche in un paese che con il turismo si arricchisce, l’attentato di mercoledì a Tunisi presenterà il suo pedaggio all’islam stesso. Marco Valerio Lo Prete 20 MAR 2015
Fare la festa al papà Non per mancare di rispetto ai comunisti, ma ieri era la festa di san Giuseppe falegname. Ragazzi, fa pensare che quest’uomo non trovasse ricovero la notte di Natale nelle locande di Betlemme. Infatti quelli che pernottavano nelle stanze erano tutti raccomandati. Maurizio Milani 19 MAR 2015