la riflessione La cultura di massa, l’università e lo studioso che non legge perché studia I linguisti hanno ormai fuorviato, corrotto non pochi studiosi di letteratura, avvertendo che la linguistica per essere scienza deve essere rigorosamente descrittiva e non prescrittiva. Quindi, per loro, quando devono scegliere esempi di uso lessicale o sintattico, si servono impassibilmente, tanto di Manzoni o Calvino che di Erri De Luca o Nicola Lagioia Alfonso Berardinelli 08 FEB 2025
danni di washington Perché il Cremlino ringrazia per i tagli di Trump a Usaid Con il congelamento dei fondi all'Agenzia per lo sviluppo internazionale già 90 organizzazioni russe di opposizione hanno perso finanziamenti. L’unica Russia che rischia di sparire è quella contro Putin 08 FEB 2025
Il gelo sopra Berlino Merz sembrava finito dopo il voto con l’AfD, ma la direttrice della Welt ci dice che c’è da fidarsi delle sue promesse "Merz ha detto che se dovesse esserci uno scenario diverso e l’AfD dovesse avere un ruolo di governo, lui lascerebbe il suo incarico. Penso che ci si possa fidare del fatto che, almeno con Merz, il Brandmauer non cadrà”, ci dice Jennifer Wilton. Il tempismo nefasto dei commenti di Angela Merkel e l’effetto zero del sostegno di Elon Musk all'estrema destra 08 FEB 2025
la rassegna storica La sparata di Trump su Gaza e i riferimenti storici Dalle migrazioni forzate in Europa dopo le guerre mondiali all’esilio di ebrei e palestinesi: un viaggio tra esodi, confini ridisegnati e popoli nell’altrove Maurizio Stefanini 08 FEB 2025
Il Foglio sportivo Da Parigi 2024 ai Mondiali di sci, è sempre l’Italia delle donne Dopo le Olimpiadi estive, Federica Brignone allunga la gloria delle nostre ragazze delle nevi, che riempiono il podio di sorrisi e belle sensazioni. A ulteriore conferma del fatto che ormai per dare uno scossone ai medaglieri abbiamo bisogno di loro Umberto Zapelloni 08 FEB 2025
piccola posta Sì, anche i disabili (e i detenuti) fanno sesso. Un libro per scacciare le paure Iacopo Melio e le sue 100 risposte sull’affettività. Scoprirsi ignorante di parecchie cose e maldestro di tante, magari per la causa peggiore dopo la cattiveria: le “buone intenzioni” 08 FEB 2025
tra youtube e le sale Quattro risate guardando “Johanne Sacrebleu” che prende in giro “Emilia Pérez” Un cortometraggio girato da una regista e sceneggiatrice trans sfotte il francese Audiard e Karla Sofía Gascón, i luoghi comuni sul Messico e la pronuncia di Selena Gomez 08 FEB 2025
Paradosso lavoro Troppi posti vuoti da riempire di competenze, dice Confartigianato Nelle nostre imprese si vive un paradosso: c'è il lavoro, però mancano i lavoratori. E il mismatch non fa che aggravarsi, soprattutto per il personale qualificato. Un altro macigno sul futuro del made in italy, ma le soluzioni ci sono 08 FEB 2025
editoriali Elon Musk e il crumiro Montanari Da rettore decide che l’Università deve boicottare X, ma lui twitta più di prima Redazione 08 FEB 2025
Esclusivo Delmastro: "Sarò condannato, me lo sento, ma non lascerò: il mio caso diverso da quello di Santanchè" Colloquio con il sottosegretario alla Giustizia: il 20 la sentenza del processo che lo vede imputato per rivelazione di segreto d'ufficio. "All'inizio del processo ne parlai con Meloni" 08 FEB 2025