L’aumento di violenza in Pakistan incrina i rapporti con Kabul Il ruolo dei talebani nell’escalation del 2024, soprattutto ai confini. La Cina guarda da vicino Davide Cancarini 18 GEN 2025
Il giorno in cui Fini e i suoi abbandonarono il Msi, “la casa del padre”. Epopea della purificazione Fisichella il professore, Tatarella lo stratega, poi tutti i colonnelli del leader. Dissidenti, sopravvissuti e dimenticati. Trent’anni fa la svolta di Fiuggi, che per molti avversari non fu mai abbastanza Pierluigi Battista 18 GEN 2025
Editoriali Podemos non vuole che i tifosi israeliani entrino in Spagna La leader Ione Belarra chiede di impedire l’ingresso al Maccabi e ai suoi fan, accusando lo stato ebraico di stare perpetrando un genocidio in Palestina da ottobre 2023. E la sinistra radicale cade ancora più in basso Redazione 18 GEN 2025
"schlein ascoltaci" Da Sala a Manfredi, i sindaci Pd vogliono il terzo mandato. Palazzi: “Zaia ha ragione” “La penso come il presidente del Veneto, pur essendo chiaramente meglio per noi, elettoralmente, confrontarci con un candidato diverso”, dice il sindaco dem di Mantova. La sponda del presidente Anci Ruggiero Montenegro 18 GEN 2025
Editoriali La rivolta di Bombardieri a rimorchio di Landini La Cgil segue i Cobas e il leader della Uil li rincorre. Ma il landinismo di seconda mano espone l’organizzazione che fu del saggio e solido Giorgio Benvenuto alla terribile pena dell’inutilità e alla garbata irrisione Redazione 18 GEN 2025
Il calcio specchio dell'economia L'assurdo scandalo perché nove squadre italiane sono di proprietà yankee, e Psg e City fanno shopping milionari come fossero turiste a via Condotti. Sveglia, cari italiani, il calcio è lo specchio del declino industriale del nostro paese. Tirarsi su i calzettoni e correre 18 GEN 2025
Quanto è credibile un’intesa tra Cdu e Verdi in Germania Conservatori e ambientalisti governano insieme in alcune regioni. E molti li preferiscono alla grande coalizione Luigi Daniele 18 GEN 2025
L'estratto Meno poteri ai pm. Un appello da sinistra “Sbaglia chi sostiene che l’obiettivo della separazione delle carriere sia indebolire l’indipendenza della magistratura”. Il libro dell’ex star della sinistra Giuliano Pisapia, in dialogo con Carlo Nordio nel 2009 Carlo Nordio e Giuliano Pisapia 18 GEN 2025
fede È la preghiera che, anche oggi, ci mette al riparo da ogni forma di idolatria Essa è una forma di conversazione interiore con Dio, capace di renderci uomini più consapevoli e in ultimo migliori. Riconoscere che Dio esiste è un’apertura di credito nei confronti della realtà e di noi stessi Sergio Belardinelli 18 GEN 2025
piccola posta Una guerra civile tra israeliani è una prospettiva più minacciosa del confronto col nemico Israele potrebbe rischiare il confronto fra due eserciti interni una volta che il ricordo del 7 ottobre non sarà più rovente per la prigionia dei rapiti. Prepariamoci al futuro 18 GEN 2025